PALERMO – Il Comune di Palermo, al fine di richiamare l’attenzione sui disturbi del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating, vigoressia, obesità), domani 26 marzo, aderirà alla Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, che è organizzata dall’Associazione nazionale “Il filo lilla” e che vedrà illuminarsi di lilla il Teatro Massimo.
“Anche quest’anno – dichiara il sindaco Leoluca Orlando – Palermo aderisce alla Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla sensibilizzazione, all’informazione e alla lotta contro i disturbi del comportamento alimentare. Credo sia fondamentale porre la massima attenzione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che richiede interventi rapidi e che, purtroppo, in questi due anni è stato aggravato dalla pandemia”.
“Esprimo il mio apprezzamento e il mio ringraziamento all’associazione ‘Il filo lilla‘ che da anni è impegnata su questo versante anche al fianco dell’amministrazione comunale che non ha mai fatto mancare il proprio sostegno. Informarsi, capirne e saperne di più è decisivo per cambiare il destino di tanti giovani“, conclude.
Contestualmente, nella fascia oraria compresa tra le ore 16,30 e le ore 22, “il filo lilla” sarà presente in prossimità dell’ingresso del Teatro, con un gazebo, allo scopo di spiegare i motivi dell’iniziativa e distribuire materiale informativo.
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…