Cronaca

Furti al Palazzetto dello Sport di Misilmeri, recuperata la refurtiva

PALERMO – A seguito dei furti dei giorni scorsi, è stata recuperata una considerevole quantità di oggetti rubati in seguito ai furti avvenuti presso il Palazzetto dello Sport. I Carabinieri della Compagnia di Misilmeri hanno eseguito diversi ordini di perquisizione. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo nei confronti di tre giovani. Si tratta di tre persone già sotto indagine per il reato di invasione di terreni o edifici. A Misilmeri ai furti al Palazzetto dello sport, è seguita l’identificazione degli autori.  Questi tre soggetti erano stati precedentemente sorpresi dai Carabinieri all’interno del Palazzetto comunale dello Sport. Il fatto è avvenuto durante un’operazione mirata per prevenire atti di vandalismo del patrimonio pubblico e degrado urbano.

Il recupero della refurtiva dei furti al Palazzetto dello Sport

A Misilmeri i furti al Palazzetto dello sport sono stati oggetto di indagine da parte dei Carabinieri. Durante una perquisizione presso l’abitazione di uno dei giovani indagati, sono stati rinvenuti diversi oggetti sportivi. In particolare: 40 cinesini, 27 casacche, 2 palloni, 1 pompetta per gonfiare con spillo, 1 sacca e 1 borsone. Tutti questi articoli erano stati precedentemente rubati dalla struttura comunale. Durante l’operazione, i Carabinieri hanno anche scoperto un allaccio abusivo alla rete elettrica nell’abitazione, per cui hanno arrestato un uomo di 54 anni e una donna di 46 anni, entrambi residenti a Misilmeri e genitori di uno dei giovani indagati, per furto di energia elettrica.

Inoltre, uno dei tre indagati è stato trovato in possesso di circa 0.4 grammi di hashish. La sostanza è stata sequestrata e sarà inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per le analisi di routine.

È importante sottolineare che gli indagati di oggi sono solo sospettati di aver commesso un reato, anche se in modo grave, e che la loro situazione sarà valutata dall’Autorità Giudiziaria durante tutto il processo legale. La loro colpevolezza sarà determinata solo se verrà emessa una sentenza di condanna definitiva, nel rispetto del principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Lieto fine per due giovani caduti con l’auto in una scarpata a Scordia

SCORDIA - I carabinieri salvano due giovani caduti con l’auto in una scarpata. È accaduto…

11 minuti fa
  • Cronaca

A spasso con la droga addosso, 23enne denunciato a Lipari

LIPARI - Nei giorni scorsi, a Lipari, nell’ambito dei servizi volti al contrasto dello spaccio…

57 minuti fa
  • Scuola

All’ITET “De Nicola” di San Giovanni La Punta lezione/dibattito di Bernardo Giorgio Mattarella “La separazione dei poteri”

SAN GIOVANNI LA PUNTA - Venerdì 21 febbraio, nell’Auditorium del Polivalente, gli alunni dell’ITET "Enrico…

1 ora fa
  • Cronaca

Solidarietà e dolcezza per Carnevale: insieme a sostegno dei più fragili

CATANIA - In occasione del Carnevale, l'Associazione Un Battito ed un Respiro, il Centro di…

3 ore fa
  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

15 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

16 ore fa