CORLEONE – Frana a Corleone, in contrada San Marco, dove due palazzine sono state dichiarate inagibili, costringendo 29 residenti a lasciare le proprie abitazioni. Le famiglie sono state temporaneamente ospitate in strutture ricettive.
La frana a Corleone che ha reso due palazzine inagibili
Il sindaco Walter Rà ha spiegato che, sebbene gli edifici non presentino criticità strutturali immediate, i Vigili del Fuoco non possono garantirne la stabilità in caso di scosse sismiche, rendendo necessario lo sgombero precauzionale. In un primo momento, i residenti sono stati accolti nell’aula consiliare del Comune, dove hanno ricevuto assistenza.
L’amministrazione comunale, in coordinamento con Prefettura e forze dell’ordine, ha attivato il Centro Operativo Comunale e sta provvedendo a trovare soluzioni abitative alternative. Nel quartiere è stato disposto un presidio costante per garantire la sicurezza.
L’evacuazione di 29 persone
Nel pomeriggio, dopo una segnalazione dei residenti, è stato effettuato un sopralluogo congiunto tra tecnici del Comune e Vigili del Fuoco in un’altra palazzina di via Federico De Maria, dove è stato riscontrato un peggioramento delle condizioni strutturali che ha portato all’inclinazione dell’edificio. Una situazione analoga è stata rilevata in un immobile adiacente in via Federico De Roberto.
Poiché la stabilità non è garantita in caso di eventi sismici, è stata disposta l’evacuazione di 11 nuclei familiari e sarà necessario un intervento di messa in sicurezza. Domani sono previsti ulteriori sopralluoghi con la partecipazione di ingegneri strutturisti e geologi per valutare l’entità del problema e le soluzioni da adottare.