PALERMO – Scoperto un vero e proprio tentativo di truffa a Palermo. Una donna ha finto di aver trovato un chihuahua ferito per strada e l’ha portato al canile per ricevere le cure mediche del caso gratuitamente. In realtà, il cane era il suo e la donna è stata denunciata.
Continuano le indagini da parte del Nucleo “Benessere animale” della polizia municipale di Palermo per verificare gli accessi sospetti di animali senza microchip nelle strutture del Canile municipale a opera di privati cittadini.
Nelle scorse ore, come accennato, un esemplare di “chihuahua” è stato portato nel presidio veterinario di via Tiro a Segno da una cittadina che diceva di averlo rinvenuto per strada ferito.
L’animale in questione, con una sospetta frattura a una zampa, avrebbe dovuto essere sottoposto a un costoso intervento veterinario, a spese del Comune, per poi essere richiesto in adozione dalla stessa cittadina, che l’aveva trovato.
Grazie a una pronta indagine degli agenti della polizia municipale si è risaliti al tentativo di truffa ai danni del Comune e si è proceduto a denunciare la donna.
La donna, infatti, era la proprietaria del cane e aveva architettato tutto pensando di risparmiare i soldi della costosa operazione.
“Mi sembrava strano che un chihuahua, che ha un mercato, fosse stato abbandonato e ho chiesto alla polizia municipale di effettuare delle indagini“, racconta l’assessore Ferrandelli.
I dubbi avevano un fondamento: il cane, seppur privo di microchip, apparteneva proprio alla signora che lo aveva affidato al canile.
Le operazioni per il controllo degli accessi alle strutture del canile sono scattate a seguito delle verifiche volute dall’assessore al Benessere animale, Fabrizio Ferrandelli, che sta seguendo da vicino la vicenda e che già nella scorsa settimana aveva consentito di individuare alcuni tentativi di truffa.
“Un plauso per le attività svolte dalla polizia municipale – dichiara l’assessore – che conferma il polso fermo del nuovo corso sulla gestione delle attività del servizio ‘Benessere animale’ in città”.
Il sigillo a doppia mandata di due voci che corrono sui fili del telefono simboleggia…
TAORMINA - Incidente mortale a Taormina nella serata di ieri, intorno alle ore 21, in…
SICILIA - La Sicilia torna a brillare sulla mappa del turismo internazionale. Nel 2024 l’Isola…
CATANIA - Sono stati arrestati due minorenni, colpevoli di aver rubato uno scooter di un…
SICILIA - Arrivano dalla Regione oltre 18 milioni di euro per la Città metropolitana di…
#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Pd, Cracolici candidato alla segreteria regionale➡️…