Mancano pochi mesi all’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica che da luglio 2019 imporrà a tutte (o quasi) le partite IVA di ricevere ed emettere fatture esclusivamente in formato digitale. A partire da luglio, infatti, i contribuenti che hanno un volume di affari sopra i 400mila euro (come per esempio i commercianti ambulanti, i gestori di locali pubblici per la somministrazione di alimenti e bevande) si troveranno a fare i conti con la nuova tipologia di scontrino “anti frode fiscale”. Un nuovo obbligo che dall’anno successivo (2020) dovrebbe poi entrare in vigore per tutti permettendo ai controllori del Fisco di verificare, letteralmente in tempo reale, i dati relativi a incassi e vendite quotidiane.
In sostanza, lo scontrino elettronico sarà rilasciato tramite speciali registratori di cassa che, contemporaneamente alla registrazione della transazione, invieranno in via telematica ogni singolo corrispettivo giornaliero direttamente all’Agenzia delle entrate che quindi avrà a sua completa disposizione tutti i dati del negozio (partita IVA, importo pagato dal cliente, data e ora di emissione dello scontrino, logotipo e matricola del misuratore fiscale). L’Ente di riscossione provvederà quindi a registrare queste informazioni e potrà dunque controllare con precisione l’ammontare degli incassi confrontandoli con l’ammontare dell’IVA e della quantità di merce venduta. Si pensa anche di introdurre un’agevolazione fiscale per gli esercenti che si doteranno dei nuovi registratori di cassa digitali, in sostituzione di quelli analogici.
Lo scontrino elettronico non è però una novità, dato che l’idea è nelle menti dei politici già da qualche anno anche se – nei fatti – non è mai stata concretizzata. Nella bozza del testo del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2019 sono contenute le date per l’avvio dei relativi obblighi. Ecco di seguito le diverse scadenze per i titolari di Partita IVA di adattarsi ai nuovi strumenti telematici:
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…