Cronaca

Evasione dal carcere Malaspina, è finita la fuga dei tre giovani che si erano calati giù con le lenzuola

PALERMO – Evasione in pieno stile “Prison Break” ha consentito a tre detenuti del carcere Malaspina di Palermo, di riacquistare qualche ora di libertà.

Evasione di tre giovani al carcere Malaspina

Tre giovani hanno segato le sbarre della cella, per poi raggiungere il muro di cinta e calarsi giù fino alla strada utilizzando delle lenzuola. Queste le modalità di evasione adottate dai tre, due dei quali minorenni, fuggiti dal penitenziario.

Per ore agenti della polizia e della polizia penitenziaria, carabinieri e polizia municipale hanno condotto le ricerche nella città, tra posti di blocco, controlli nelle stazioni ferroviarie, al porto e l’impiego di un elicottero che sorvolava il capoluogo siciliano.

I fuggitivi sono stati trovati e ricondotti in carcere. I primi due sono stati avvistati e catturati dopo qualche ora, invece il terzo è stato trovato in serata.

La cattura dei tre fuggitivi

Il primo a finire nuovamente in manette è stato un ragazzo della Costa D’Avorio, avvistato dalla polizia in piazzale Giotto. Dopo il suo rientro al Malaspina ha tentato di dare fuoco alla cella e tirato le suppellettili presenti procurandosi diverse ferite.

Il secondo è stato un marocchino, da poco maggiorenne, che si era recato nel quartiere di Ballarò, dove vivono diverse comunità di migranti. Il giovane era stato trasferito a Palermo dal carcere di Reggio Calabria, dove avrebbe preso parte a una rivolta.

In serata è rientrato in cella, infine, il terzo, un tunisino. Il detenuto è stato ritrovato in corso Tukory.

Il resoconto della fuga

“Questa mattina, verso le ore 10.15 circa, tre detenuti di nazionalità straniera sono evasi dall’istituto minorile Malaspina. Servendosi delle lenzuola hanno scavalcato il muro di cinta per poi darsi alla fuga. Dopo tre ore circa sono stati catturati due dei tre in due operazioni congiunte della polizia di Stato e dei carabinieri”, ha affermato Calogero Navarra, segretario per la Sicilia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Il terzo – ha proseguito – è stato avvistato dai colleghi della polizia municipale che, seppur liberi dal servizio, si sono resi disponibili per le ricerche”.

L’appello del segretario del sindacato

Donato Capece, segretario generale del Sappe, si è espresso così sull’accaduto: “Adesso il Sappe dice basta veramente ed è pronto a manifestare in tutta la regione, attuando tutte le legittime forme di protesta”. Ha chiesto poi “pubblicamente che chi di dovere tenga in considerazione le criticità del personale di Polizia Penitenziaria che lavora nelle carceri dell’Isola”.

Redazione

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

22 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

2 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

2 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

2 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

2 ore fa