PALERMO – La scorsa notte due soggetti sono stati individuati da un cittadino mentre erano all'”opera” sulla vetrina di un esercizio commerciale, nello specifico un’ottica, nella zona di viale delle Scienze a Palermo. L’uomo ha comunicato alla sala operativa della Polizia di Stato cosa stesse accadendo.
L’uomo ha visto i ladri infrangere la vetrina, fare ingresso nei locali dell’esercizio e fuoriuscirne con voluminose buste. Sulla base della segnalazione del cittadino, le pattuglie di zona hanno perlustrato in modo concentrico le possibili vie di fuga dal negozio segnalato fin quando una Volante del Commissariato di Polizia di Stato “Porta Nuova”, proprio all’intersezione tra il corso Tukory e corso Re Ruggero, ha sorpreso i due individui segnalati con a breve distanza le buste contenenti ben 40 paia di occhiali griffati, del valore di circa 10mila euro.
Altre pattuglie della Polizia di Stato, nel contempo, hanno accertato che, poco prima, due soggetti avevano infranto la vetrina dell’esercizio commerciale, messo fuori uso le telecamere esterne dell’esercizio e fatto man bassa degli espositori, sottraendo numerose paia di occhiali di valore. L’operazione si è conclusa con due arresti e l’integrale recupero dell’ingente refurtiva. I due dovranno rispondere del reato di furto aggravato in concorso.
Giova precisare che la responsabilità penale delle condotte elencate sarà definita solo dopo l’emissione di, eventuali, sentenze passate in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.
<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…
#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…
SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…
PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…
PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…
CATANIA - Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…