PALERMO – La Filt Cgil e Just Eat hanno raggiunto diverse intese in un incontro online, migliorando significativamente le condizioni di lavoro dei corrieri, specialmente per l’emergenza caldo.
“Palermo sarà la prima città ad avere un protocollo meteo territoriale, al di fuori di una regolamentazione regionale, che permetterà ai rider di Just Eat, in presenza di un bollettino ministeriale con bollino rosso, di usufruire della contrazione dei turni e della sospensione del servizio nelle fasce orarie più calde”, dicono per la Filt Cgil Palermo il segretario generale Fabio Lo Monaco e la segretaria Olga Giunta.
Misure nazionali e tutele aggiuntive
Altre misure nazionali rimangono attive, come la condivisione delle mappe delle fontanelle, la riduzione dei turni per i mezzi non motorizzati e l’esclusione dalle fasce orarie più calde per i lavoratori fragili o over 60.
L’accordo prevede anche aumenti contrattuali da agosto 2024 a febbraio 2026, garantendo maggiore stabilità economica. Ciò prosegue l’impegno dell’azienda nella tutela del lavoro stabile, in linea con il CCNL logistica, trasporto merci e spedizioni.
Un segnale positivo
Conclude dicendo: “L’intesa rappresenta un segnale positivo di collaborazione tra azienda e sindacato, in un settore spesso segnato da precarietà e ritmi serrati – aggiungono Lo Monaco e Giunta – La Filt Cgil ha espresso soddisfazione per l’apertura al dialogo da parte di Just Et, sottolineando l’importanza di trasformare questi impegni in soluzioni strutturali e durature”.