PALERMO – In Sicilia arriva la nuova modulistica per la Segnalazione certificata di agibilità (Sca), adeguata alle disposizioni del decreto Salva casa. Le modifiche sono state approvate con un decreto firmato dall’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino, e consentiranno di uniformare le procedure agli standard nazionali, in coerenza con la normativa regionale.
“Continuiamo a portare avanti in tempi record l’opera di semplificazione delle procedure a favore dei cittadini nel settore dell’urbanistica e dell’edilizia, secondo la direzione tracciata dal decreto Salva casa – ha dichiarato Savarino –. Oggi introduciamo la nuova modulistica per l’agibilità nel pieno rispetto delle tempistiche e dei criteri fissati in sede di Conferenza unificata. Con questo decreto forniamo strumenti condivisi ai Comuni, che dovranno adeguarsi entro ottobre, così da garantire uno standard unico a tutti i procedimenti di questo tipo”.
Tra le principali novità figurano le deroghe ai requisiti igienico-sanitari, la possibilità di applicare parametri ridotti per l’asseverazione tecnica, i criteri per usufruire delle deroghe, oltre ai termini di presentazione e alle relative scadenze. In particolare, la Sca dovrà essere trasmessa entro 15 giorni dalla conclusione dei lavori di finitura.
Il nuovo modulo diventerà operativo con la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana.