È morta Eliana Calandra, direttore dell’archivio storico di Palermo

È morta Eliana Calandra, direttore dell’archivio storico di Palermo

PALERMO – È morta questa mattina, all’età di 69 anni, Eliana Calandra. Era direttore dell’archivio storico di Palermo e del museo Pitrè.

Ci ha lasciati – si legge sulla pagina Facebook dell’Area della Cultura del Comune di Palermo – una grande donna che ha dedicato la sua vita alla Cultura, ma anche mamma e nonna presente e dedita alla sua famiglia”.

Morta Eliana Calandra

Dopo la laurea in Lettere, Calandra aveva cominciato al sua carriera alla Sovrintendenza archivistica per poi passare all’Archivio storico di via Maqueda.

Si tratta dell’enorme complesso progettato da Damiani Almeyda che custodisce la storia palermitana dal medioevo ai giorni nostri.

I funerali

I funerali di Eliana Calandra saranno celebrati alle 10,30 di martedì 24 dicembre, nella Chiesa del Cimitero di Sant’Orsola.

Invece, la camera ardente è stata allestita all’interno del Policlinico di Palermo e resterà aperta fino a domani mattina, lunedì 23 dicembre.

Il cordoglio della Cisal

La morte di Eliana Calandra, per anni dirigente del comune di Palermo, direttrice del museo Pitrè e della biblioteca di Casa Professa e responsabile dell’Archivio storico comunale, è una gravissima e dolorosa perdita per la città e per il mondo della cultura. Una scomparsa che suscita profonda tristezza e priva i palermitani di un punto di riferimento. Alla famiglia la vicinanza della Cisal e della federazione di comparto Csa”.

Lo dicono Giuseppe Badagliacca, Nicolò Scaglione e Gianluca Colombino del sindacato Cisal e della federazione Csa.