Cronaca

Daspo a sei tifosi del Palermo per violenta rissa: due sono minorenni

PALERMO –  Il Questore di Palermo ha emesso provvedimenti di Daspo nei confronti di sei tifosi del Palermo F.C., due dei quali minorenni, coinvolti in una violenta rissa avvenuta il 1° settembre 2024 nei pressi dello stadio “Renzo Barbera“.

Lo scontro si è verificato poco prima dell’inizio della partita di Serie B tra Palermo e Cosenza, valida per il quarto turno di campionato.

La rissa nel “Villaggio Gastronomico”

Verso le 18.30, durante l’afflusso degli spettatori, alcuni ultrà appartenenti a due gruppi organizzati di tifoseria si sono scontrati violentemente nell’area nota come “Villaggio Gastronomico” in Piazza Giovanni Paolo XXIII.

La rissa, durata alcuni minuti, ha visto i tifosi scambiarsi calci, pugni e l’uso di oggetti contundenti come bottiglie di vetro, cinture e bastoni.

Gli scontri hanno causato diverse ferite ad alcuni dei contendenti.

Le indagini e i provvedimenti di Daspo

Grazie all’analisi delle immagini acquisite subito dopo i disordini, sei persone sono state identificate e indagate per rissa.

Di conseguenza, la Divisione Anticrimine ha emesso i provvedimenti di Daspo, che impediranno loro di accedere agli impianti sportivi in Italia e nei Paesi dell’Unione Europea dove si svolgono manifestazioni calcistiche ufficiali, comprese partite amichevoli pubblicizzate.

Il divieto copre tutte le competizioni FIGC di Serie A, B, C, calcio a 5, le manifestazioni FIFA e UEFA, oltre a quelle della Nazionale Italiana.

Restrizioni sui luoghi e sui tempi

Il Daspo prevede anche il divieto di accesso alle aree circostanti gli impianti sportivi due ore prima e due ore dopo le partite, comprese strade, parcheggi e locali pubblici vicini.

Le stesse limitazioni si applicano a stazioni ferroviarie, autostradali, aeroporti e porti, se utilizzati dai tifosi per raggiungere gli stadi.

Per quanto riguarda lo stadio “Renzo Barbera“, le aree soggette a divieto includono vie come Viale Croce Rossa, Viale del Fante e altre zone limitrofe.

Inoltre, il divieto si estende ai centri sportivi dove il Palermo F.C. e la Nazionale Italiana si allenano, coprendo un raggio di 500 metri dal perimetro esterno degli impianti.

Durata dei Daspo

I Daspo emessi variano in durata: un anno per i due minorenni coinvolti, e tra i 2 e i 3 anni per gli altri quattro adulti.

Dall’inizio del 2024, il numero totale di Daspo emessi dal Questore di Palermo ammonta a 45, di cui sei nei confronti di minorenni.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Daspo Fifa Figc Nazionale italiana Palermo Palermo Cronaca Palermo Notizie palermo notizie oggi Rissa rissa palermo rissa stadio Renzo Barbera Sicilia Sicilia cronaca Sicilia notizie sicilia notizie oggi stadio Renzo Barbera UEFA

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 7 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 7 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime…

8 ore fa
  • Incidente

Incidente sulla SS 410: un motociclista in gravi condizioni

CALTANISSETTA - In gravi condizioni un centauro trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dopo un violento…

8 ore fa
  • Spettacoli

Con “L’amico di papà” chiusura di stagione in positivo per l’ex Teatro Stabile Gravina

CATANIA - Se gli applausi e le risate sono due indicatori della buona riuscita di…

8 ore fa
  • Cronaca

Furto agrumi Catania, denunciati due pregiudicati

CATANIA - Furto di agrumi. Due uomini di 48 e 49 anni, entrambi pregiudicati catanesi…

8 ore fa
  • Cronaca

Officina abusiva a Grammichele, scoperta una discarica pericolosa

GRAMMICHELE - La Polizia di Stato ha condotto un'accurata operazione di controllo in una rivendita…

9 ore fa
  • Politica

Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime liste con i candidati

CATANIA - Si terranno esattamente tra 20 giorni, il 27 aprile 2025, le elezioni provinciali…

9 ore fa