PALERMO – Dopo il caso del concerto di Daniele De Martino, vietato al Teatro Vito Zappalà di Mondello, a seguito di provvedimento del Questore Laricchia, arrivano le parole dell’Avvocato del neomelodico.
A scrivere alla nostra redazione, con una richiesta di rettifica, è il legale Debora Speciale del Foro di Palermo. Il Difensore di De Martino spiega come “la denegata concessione è stata notificata soltanto in data odierna, senza che si rilevasse questo punto, senza che venisse richiesta la lista del repertorio neomelodico da portare in scena, senza che alcun’altra comunicazione sia stata rilevata a carico del predetto“.
L’Avvocato sottolinea come il proprio assistito sia “un soggetto incensurato, che non è sottoposto ad alcun procedimento penale, ed ancor più nel settore della criminalità organizzata, che svolge un ruolo pubblico nel settore dello spettacolo“.
Foto di repertorio
#TgFlash Edizione del 3 febbraio 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Liste d'attesa truccate al Policlinico di…
SIRACUSA - Svolto un servizio di controllo del territorio per la sicurezza delle città di…
PALERMO - "Quelle che ad uno sguardo superficiale e cinico possono apparire squallide immagini pornografiche,…
CATANIA - Un’opera straordinaria, unica nel suo genere, che unisce arte, fede e innovazione. Tra…
CATANIA - La prevenzione ed il contrasto alle violazioni del Codice della Strada, sono sempre al…
AGRIGENTO - "La Regione Siciliana ha preso un impegno per Agrigento Capitale della Cultura e…