Crollo viadotto Himera: ultimata istruttoria della Protezione Civile

Crollo viadotto Himera: ultimata istruttoria della Protezione Civile

PALERMO – Il crollo del viadotto Himera non ha portato con sé soltanto disagi per automobilisti ed autotrasportatori, ma anche la continua necessità per le varie istituzioni implicate a diverso titolo nella vicenda, di far luce sull’avvenimento e, ovviamente, porre quanto prima rimedio ai problemi legati alla viabilità che l’accidente ha causato.

Tra gli enti coinvolti nel difficile processo di ripristino di quel tratto della A19 c’è anche la Protezione Civile. Proprio in queste ultime ore, per la precisione nella tarda serata di ieri, si sarebbe conclusa l’istruttoria a cui l’ente ha dato vita immediatamente dopo aver dichiarato lo stato di emergenza per la Sicilia (il procedimento infatti non riguarderebbe soltanto il tratto del viadotto Himera, ma l’intera rete viaria siciliana che, a quanto pare, non sarebbe così sicura come si crede).



Adesso che l’istruttoria è stata conclusa, lo dichiara con una certa soddisfazione il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il Consiglio dei Ministri potrà deliberare lo stato d’emergenza ed intervenire quindi di conseguenza. Ciò significa che quanto prima le autorità dovrebbero autorizzare la ricostruzione del tratto autostradale danneggiato: a quanto pare infatti il progetto per le riparazioni sarebbe già stato realizzato in toto.

Proprio nei pressi del viadotto Himera infatti si pensa di realizzare una piccola bretella per la deviazione. Inoltre dovrebbero essere messi in atto dei provvedimenti volti a contenere un’ulteriore smottamento del terreno. Rosario Crocetta ha infine colto l’occasione per ringraziare il governo e la Protezione Civile per il lavoro fin qui realizzato e per la rapidità con cui in entrambi i casi si è tentato di porre rimedio alla vicenda.