Cronaca

Crisi alla Gesap, Schifani chiede l’azzeramento del Consiglio di amministrazione

PALERMO – Lo sciopero proclamato dai lavoratori per domani rappresenta solo l’ultimo segnale di una gestione ormai fuori controllo della società di gestione dell’aeroporto di Palermo.

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha espresso il suo parere sulla situazione, affermando che non siamo più di fronte a semplici criticità, ma a una vera e propria deriva gestionale che richiede interventi urgenti.

Secondo Schifani, la soluzione è chiara: l’azzeramento immediato del Consiglio di amministrazione senza ulteriori tentennamenti.

La privatizzazione e la gestione delle risorse: scelte errate

Il percorso di privatizzazione della società Gesap rimane bloccato, diversamente da quanto accaduto negli aeroporti di Catania e Comiso. Schifani ha sottolineato che l’attuale governance aveva proposto l’assunzione di 46 nuove figure professionali e la promozione di oltre 20 dipendenti, una mossa che però è risultata inefficace, anche a causa della decisione del tribunale di Palermo che ha confermato che Gesap è una società a controllo pubblico.

Questa situazione ha impedito di prendere in considerazione il contributo di professionalità e competenza dei nuovi dirigenti, che non hanno potuto operare efficacemente a causa delle decisioni già prese dalla vecchia gestione.

La Regione pronta a intervenire con risorse per la crescita dell’aeroporto

Schifani ha anche ribadito il ruolo della Regione Siciliana, confermando l’impegno nella crescita infrastrutturale dell’aeroporto di Palermo, destinando 14 milioni di euro all’interno del Fondo di sviluppo e coesione.

Questo contributo, ha sottolineato, è destinato a migliorare la gestione e l’efficienza dello scalo, per il bene della società e degli utenti dell’aeroporto.

L’importanza di una nuova governance e trasparenza

Schifani ha espresso grande fiducia nel sindaco Lagalla e nel Comune di Palermo, che, insieme alla Città metropolitana, dovranno individuare la soluzione più idonea per risolvere le problematiche della gestione dell’aeroporto.

La situazione di stallo e le scelte della governance attuale sono ormai insostenibili e richiedono un cambiamento radicale.

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Catanese truffa anziana con la tecnica del “finto Carabiniere”: arrestato

CHIARAMONTE GULFI – I Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato in flagranza di reato N.F.,…

26 minuti fa
  • Politica

Il Consiglio Comunale di Catania approva delibere su debiti fuori bilancio, un ordine del giorno e una mozione

CATANIA – Nella seduta scorsa, presieduta da Sebastiano Anastasi, il Consiglio Comunale di Catania ha…

46 minuti fa
  • Scienze

Catania, “Asp con te”: oltre 2.700 prenotazioni a marzo. Successo del sistema online

CATANIA – La piattaforma digitale “ASP Con Te – Prenotazioni” dell’Asp di Catania continua a…

1 ora fa
  • Cronaca

Succede a Siracusa e provincia: le operazioni di polizia e carabinieri

SIRACUSA - Continua il lavoro incessante di polizia e carabinieri nella Provincia di Siracusa. Di…

1 ora fa
  • Ambiente

Comune di Belpasso: più raccolta differenziata per ridurre la tassa sui rifiuti

BELPASSO - “Migliorare la gestione dei rifiuti è una responsabilità condivisa: ogni cittadino deve fare…

2 ore fa
  • Cronaca

Playa di Catania, al via il bando per la riqualificazione della piscina di viale Kennedy

CATANIA - La storica piscina della Playa di Catania si prepara a rinascere. Chiusa da…

2 ore fa