Cronaca

Coronavirus, buone notizie a Cefalù: negativo al secondo tampone il carabiniere che era risultato positivo

CEFALÙ – Ha ottenuto riscontro negativo il secondo tampone effettuato sul carabiniere di Cefalù, nel Palermitano, che era risultato positivo al Coronavirus. A darne notizia, mentre i sanitari continuano a portare avanti ulteriori accertamenti, è il sindaco Rosario Lapunzina.

Quest’ultimo scrive infatti in una nota: “Alcuni giorni fa vi ho informato di un primo caso di Coronavirus nella nostra città. Adesso ho il dovere di portarvi a conoscenza di quanto riferitomi dai sanitari che stanno effettuando ulteriori accertamenti. In riferimento agli esiti di questi ultimi, sono stato informato del fatto che sia il carabiniere sia i suoi familiari sono risultati negativi al nuovo Coronavirus“.

L’uomo sarà comunque sottoposto a un terzo tampone per accertare completamente il pericolo scampato e nel frattempo continuerà a restare in isolamento anche anche nei riguardi della propria famiglia.

Il sindaco non perde poi occasione per ricordare ai suoi concittadini la gravità della situazione e l’importanza del rispetto delle norme previste: “Questa notizia – scrive infatti – se da un lato ci permette di essere ottimisti, dall’altro ci obbliga ad attenerci a tutti i comportamenti di profilassi indicati dalle autorità sanitarie e dalle disposizioni del Governo. Per questo, ancora una volta, vi invito a stare a casa e a uscire soltanto per motivi di salute, lavoro e altre comprovate esigenze inderogabili. Ripeto ancora una volta che il rispetto di queste indicazioni non è facoltativo ma È UN OBBLIGO.

I trasgressori saranno denunciati ai sensi di quanto previsto dall’art. 650 del Codice Penale. Non sarà permessa alcuna tolleranza in merito. Per questo le Forze dell’Ordine e la polizia municipale ogni giorno effettuano numerosi controlli. Vi esorto, dunque, a dare ancora una volta, una prova di grande responsabilità“.

Immagine di repertorio

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 delle ore 13,30 🕒 • Catania, le minacce della mafia…

49 minuti fa
  • Cronaca

Mascali, volontari del Servizio Civile in prima linea per la sensibilizzazione ambientale

MASCALI - Un importante progetto di sensibilizzazione e azione concreta per la tutela dell'ambiente è in…

1 ora fa
  • Cultura

Agrigento, capitale Italiana cultura: al via i lavori di restauro

AGRIGENTO - La soprintendenza per i beni culturali e Ambientali di Agrigento ha avviato un…

1 ora fa
  • Cronaca

Ritardi nei referti istologici: Cgil, Cisl e Uil Trapani giovedì in sit-in davanti all’Asp

TRAPANI - Cgil, Cisl e Uil Trapani annunciano un sit-in di protesta per giovedì 17…

2 ore fa
  • Cronaca

Emergenza idrica in Sicilia, Cocina: “Situazione seria ma sotto controllo, no ai falsi allarmi”

SICILIA - Il dirigente generale della Protezione civile regionale e coordinatore della Cabina di regia…

2 ore fa
  • Spettacoli

“Etjud 2025”, lezione dimostrativa gratuita degli allievi di quinto anno a TeatroImpulso

CATANIA - TeatroImpulso offre un'opportunità unica di partecipare a una lezione dimostrativa gratuita, che coinvolgerà…

2 ore fa