CORLEONE – Arrivano novità da parte del Comune di Corleone in merito alle due palazzine dichiarate inagibili dopo la frana dello scorso 3 febbraio.
L’ordinanza sindacale con la quale era stato disposto lo sgombero dei due edifici è stata revocata.
Revocato lo sgombero delle due palazzine a Corleone
L’amministrazione comunale spiega che “gli 11 nuclei familiari coinvolti dallo sgombero degli edifici delle vie Federico De Maria e Federico De Roberto potranno ritornare nelle abitazioni già da stasera. In questi giorni, sulle palazzine è stato effettuato un nuovo sopralluogo da parte dei tecnici comunali“.
La loro relazione conclusiva ha evidenziato che “su entrambe le palazzine non sussistono allo stato attuale elementi ostativi all’utilizzo degli alloggi in argomento e che contestualmente si sta procedendo con l’avvio di un sistema di monitoraggio sulle strutture con dei sensori. Con la nuova ordinanza sindacale vengono anche chiuse le attività del centro operativo comunale”.
La frana in contrada San Marco
Lo smottamento è avvenuto precisamente nella zona di contrada San Marco, dove due edifici sono stati dichiarati inagibili. Tutto questo ha obbligato 29 residenti a evacuare le loro case.
Le famiglie sono state provvisoriamente accolte in strutture ricettive messe a disposizione dal Comune. Oggi, la nuova ordinanza che permetterà ai residenti di tornare nelle loro abitazioni.