PALERMO – Proseguono senza sosta i controlli interforze nel cuore della movida palermitana. Con particolare attenzione alla zona della Vucciria. L’operazione rientra nel piano di sicurezza “Alto Impatto”, previsto dalle direttive del Ministero dell’Interno. Coordinato secondo le strategie decise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Il dispositivo operativo coinvolge in modo sinergico tutte le forze dell’ordine – Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale – con l’obiettivo di rafforzare il presidio del territorio. Ma anche contrastare fenomeni di degrado urbano e prevenire ogni forma di illegalità e criminalità. Aumentando la percezione di sicurezza tra i cittadini.
I controlli alla Vucciria
L’attività di controllo si è concentrata in diverse aree nevralgiche del centro storico, tra cui:
- corso Vittorio Emanuele
- via Roma
- piazza Sant’Anna
- piazza San Domenico
- via Argenteria
- via Paterna
- piazza Caracciolo
- via Maccheronai
- discesa dei Giudici
- via Lattarini
- discesa Caracciolo
- via Gorizia
- via Cagliari
- piazza Rivoluzione
- via Garibaldi
- quartiere Ballarò.
Operazione “Alto Impatto”
Oltre ai controlli sul territorio, sono stati effettuati accertamenti amministrativi nei confronti di due esercizi commerciali della zona, che si sono conclusi senza il riscontro di irregolarità. In totale, nel corso delle attività sono state identificate 210 persone e controllati numerosi veicoli.
L’operazione mira a garantire un corretto equilibrio tra il regolare svolgimento delle attività dei locali pubblici e il diritto al divertimento sicuro degli avventori. I controlli, fa sapere la Questura di Palermo, proseguiranno anche nelle prossime settimane.