Cronaca

Controlli, sanzioni e sequestri: chiuso un ristorante del Foro Italico

PALERMO – La Polizia di Stato, nel corso degli ultimi giorni, ha effettuato stringenti controlli in larghi tratti del centro storico cittadino, applicando a questa estesa porzione della “vecchia Palermo” il protocollo
Alto Impatto”, un piano di sicurezza straordinario da tempo già disposto dal Questore Leopoldo Laricchia e volto a scovare ogni forma di illegalità, sia amministrativa che penale.

Dall’Albergheria fino al Foro Italico, i servizi della Polizia di Stato, coadiuvata dalla polizia municipale e dall’Asp, hanno visto dispiegata sul campo una forza composita e riconducibile a più articolazioni territoriali: il Commissariato di Pubblica Sicurezza Oreto-Stazione, la Squadra Mobile, il Reparto Prevenzione Crimine, la Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura ed i Cinofili delle Volanti.

Controlli di arrestati domiciliari e di astanti con pregiudizi di polizia, identificazione di avventori di locali di ristorazione e di centri scommesse, riscontri ed appostamenti in relazione ad episodi di spaccio, verifica dei requisiti amministrativi degli esercizi commerciali e verifica del rispetto della normativa Covid: sono state queste le principali linee guida attraverso le quali si sono mossi i poliziotti.

Gravi le inadempienze riscontrate nel corso di un accesso ispettivo effettuato nei confronti di un esercizio di ristorazione del Foro Italico. La Scia comunale è, innanzitutto, risultata improcedibile e per questo è stata elevata una sanzione di pari a 5.000 euro con contestuale sequestro amministrativo del locale.

La mancanza di Scia sanitaria ha comportato una sanzione di 3.000 euro, la mancanza di tracciabilità di 20 chilogrammi di prodotto ittico ha comportato una sanzione di 1.500 euro.

Il pesce è stato sequestrato ed avviato alla distruzione, così come disposto dall’autorità giudiziaria.

In un bar/centro scommesse in zona Oreto sono state invece riscontrate le ripetute violazioni della normativa Covid da parte dei clienti e del titolare dell’esercizio, con contestazione complessivamente di 6 sanzioni.

Lungo l’ampio perimetro dei controlli, i poliziotti hanno effettuato una lunga serie di posti di controllo che hanno portato ad elevare numerose contravvenzioni al Codice della Strada per un totale complessivo di 1.500 euro circa.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni in questo ed in altri quadranti cittadini.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Albergheria palermo bar oreto palermo centro scommesse oreto palermo Codice della strada foro italico palermo Operazione Alto Impatto oreto palermo Palermo palermo controlli Palermo Cronaca Palermo Notizie Questore Leopoldo Laricchia ristorante foro italico palermo vecchia palermo

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…

6 ore fa
  • Scuola

Predatori online: pericoli del web

Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…

7 ore fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio muore precipitando dal secondo piano di un’abitazione

SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…

8 ore fa
  • Scuola

Una colletta solidale per la Locanda del Samaritano: l’Istituto “Giuseppe Fava” di Mascalucia si mobilita

CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…

8 ore fa
  • Sport

Trasferta vietata a Catanzaro per i tifosi del Palermo

PALERMO -  Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…

8 ore fa
  • Oroscopo

Oroscopo weekend 19 e 20 aprile 2025, le previsioni segno per segno: scossoni inaspettati

Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…

8 ore fa