PALERMO – 766 persone controllate, 7 veicoli e 57 siti ferroviari ispezionati da circa 70 agenti della Polizia Ferroviaria della Sicilia, nell’ambito della VII operazione “Rail Safe Day” del 2021, disposta su tutto il territorio nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria.
L’operazione è finalizzata ad individuare comportamenti scorretti in ambito ferroviario, come l’attraversamento dei binari o dei passaggi a livello chiusi, il mancato uso dei sottopassaggi, il superamento della linea gialla in attesa dei treni e, in generale, la mancata osservanza delle prescrizioni vigenti nelle aree ferroviarie.
Le verifiche, oltre che nelle principali stazioni e in quelle minori che servono importanti località turistiche e balneari, sono state estese anche lungolinea e ai passaggi a livello dove talvolta si verificano incidenti, anche molto gravi, per il mancato rispetto dei segnali acustici e luminosi.
I controlli non hanno evidenziato irregolarità nella fruizione degli impianti e dei convogli ferroviari tranne un viaggiatore che, alla stazione di Taormina, è stato sanzionato dagli agenti della Polfer per il mancato uso della mascherina a bordo treno.
CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…
#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…
CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…
CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…
PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…
Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…