PALERMO – Ancora un blitz congiunto delle forze dell’ordine di Palermo (Polizia, Guardia di Finanza, Municipale, Capitaneria di Porto e Siae) per fronteggiare l’abusivismo commerciale nel quartiere di Borgo Nuovo, in particolare nelle zone di via Castellana, piazza Armerina, via Acireale, via Scobar e via Holm.
Nel mirino soprattutto i venditori ambulanti di prodotti ittici: gli agenti hanno sequestrato oltre cento chili di pesce e comminato sanzioni per oltre 17mila euro. Cinque gli ambulanti che vendevano pesce in assenza di ogni minimo requisito igienico sanitario: tre sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per la vendita illegale di “neonata”, ventuno i chili di merce sequestrata, e quattro sanzionati, per un importo ciascuno di 1500 euro, per la mancata tracciabilità dei prodotti ittici.
Tutto il pesce sequestrato – alla neonata si aggiungono 88 chili tra calamari, orate, spigole, merluzzi, spatola, totani e sgombro – è stato ritenuto non idoneo al consumo alimentare da parte di un medico dell’Asp.
Le forze dell’ordine hanno anche effettuato un controllo a campione su bar e centri scommesse: due i titolari ai quali sono state elevate sanzioni per l’importo di 153 euro e 200 euro per la violazione delle norme relative all’installazione abusiva di radio – tv.
Cinque le auto sottoposte a sequestro amministrativo perché sprovviste di assicurazione.