Cronaca

Coltivazione di cannabis, rinvenuti e sequestrati circa 180 esemplari: 50enne incastrato da insolito viavai

MONREALE – I carabinieri della Stazione di San Martino delle Scale hanno arrestato un 50enne palermitano con l’accusa di coltivazione e produzione di sostanza stupefacente e furto aggravato di energia elettrica.

Nel corso di un servizio di controllo del territorio, svolto nella frazione di San Martino delle Scale, i militari hanno sorpreso l’uomo mentre usciva da un’abitazione rurale apparentemente abbandonata dove avrebbe gestito una serra indoor, creata per la coltivazione di cannabis, e da diversi giorni tenuta sotto controllo dai militari che avevano notato movimenti anomali nella zona.

All’interno dell’abitazione i militari hanno rinvenuto circa 180 esemplari di piante di cannabis, di cui 10 già sviluppate e dell’altezza media di 1 metro e 170 circa ancora da invasare (contenute in piccoli bicchieri di plastica ed ancora prive di principio attivo).

L’attività illecita veniva svolta con l’uso di attrezzature per il riscaldamento e l’irrigazione, alimentato grazie a un allaccio abusivo alla rete elettrica, scoperto con l’intervento di tecnici Enel.

La successiva perquisizione del domicilio dell’indagato ha consentito di rinvenire e sequestrare la somma contante di 5.260 euro in banconote di vario taglio, ritenute verosimile provento dell’attività illecita.

Con la lavorazione e la successiva immissione della sostanza stupefacente ottenuta nel mercato del dettaglio, le piante avrebbero potuto fruttare diverse migliaia di euro.

L’operazione è il frutto della costante azione di contrasto al grave fenomeno del traffico di stupefacenti che i carabinieri del comando provinciale di Palermo conducono, senza sosta, attraverso l’incessante azione di controllo del territorio e la capillare presenza su tutta la Provincia di Palermo.

Dopo la convalida dell’arresto, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo ha disposto per l’indagato l’applicazione della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza e dell’obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria.

È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, pur gravemente, e che la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: coltivazione e produzione di sostanza stupefacente Cronaca Monreale Cronaca Palermo furto aggravato di energia elettrica Monreale Notizie Monreale Notizie Palermo Obbligo di dimora obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria Palermo Serra indoor

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…

8 ore fa
  • Scuola

Predatori online: pericoli del web

Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…

9 ore fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio muore precipitando dal secondo piano di un’abitazione

SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…

10 ore fa
  • Scuola

Una colletta solidale per la Locanda del Samaritano: l’Istituto “Giuseppe Fava” di Mascalucia si mobilita

CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…

10 ore fa
  • Sport

Trasferta vietata a Catanzaro per i tifosi del Palermo

PALERMO -  Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…

10 ore fa
  • Oroscopo

Oroscopo weekend 19 e 20 aprile 2025, le previsioni segno per segno: scossoni inaspettati

Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…

10 ore fa