PALERMO – Il Questore di Palermo ha sospeso per 7 giorni, a partire dallo scorso 29 aprile, la licenza di una discoteca cittadina della zona ovest del capoluogo.
Chiusa discoteca di Palermo, la sospensione dopo la lunga scia di risse
Ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, sono state sospese la Scia per somministrazione di alimenti e bevande e la licenza per tenere pubblici trattenimenti danzanti.
Il provvedimento ha sancito la temporanea chiusura del locale a seguito di un episodio di violenza registrato lo scorso 30 marzo. In quell’occasione è stato aggredito un giovane avventore del locale che riportò ferite giudicate guaribili in 8 giorni.
I riscontri avviati dalle Forze dell’Ordine intervenute hanno verificato la presenza anche di altri tafferugli, avvenuti poco prima durante le fasi di accesso al locale. Le risse in questione sono state provocate da un gruppo di giovani che aveva tentato di accedere nonostante il “no” del personale di sicurezza.
La discoteca in questione, già lo scorso novembre, era stata teatro di un’aggressione perpetrata sempre in danno di un giovane avventore.
Il provvedimento del Questore
Quanto accaduto rappresenta un’allarmante sequenza di episodi violenti, per altro generati da futili motivi, che il Questore, nell’ottica della tutela della incolumità pubblica, ha ritenuto di arginare con l’emissione del provvedimento di sospensione.
Il provvedimento ha natura precauzionale e mira quindi a scongiurare il ripetersi di eventi pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il tutto a prescindere dall’accertamento della responsabilità in merito ai fatti accaduti.