Cronaca

Chirurgia d’eccellenza a Palermo: rimosso tumore di 22kg da un giovane paziente

PALERMO – Un intervento chirurgico di eccezionale complessità è stato eseguito con successo all’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo.

L’équipe, diretta dal dott. Giacomo Urso, ha rimosso un tumore liposarcoma retroperitoneale di ben 22 chili da un giovane paziente. Si tratta di un caso estremamente raro sia per le dimensioni della neoplasia sia per le difficoltà anatomiche e il rischio elevato della procedura.

L’intervento chirurgico a Palermo

Il liposarcoma retroperitoneale è una neoplasia che rappresenta solo il 10-15% dei sarcomi dei tessuti molli, con un’incidenza annua di circa 3-5 casi ogni 100.000 abitanti. In Italia, colpisce appena 0,5-1 persona ogni milione, con soli 30-60 nuovi casi all’anno. Tumori di tali dimensioni – superiori ai 10 kg – sono eccezionali, rendendo l’intervento palermitano un’operazione di rilevanza scientifica internazionale.

Il tumore, localizzato nello spazio retroperitoneale, coinvolgeva rene destro, surrene destro e colon ascendente, che sono stati rimossi in blocco per garantire una radicalità oncologica completa. L’intervento, eseguito a cielo aperto e durato oltre 4 ore, ha consentito di preservare fegato, stomaco, pancreas e vena porta, nonostante l’aderenza della massa a quest’ultima, circostanza che aumentava significativamente il rischio operatorio.

Il team di lavoro

L’équipe dell’UOC (Unità Operativa Complessa) di Chirurgia Generale e D’Urgenza è stata capitanata dal dr. Giacomo Urso ed ha visto il contributo anche dei chirurghi Enrico Bonanno ed Enrico Arnone. L’anestesia è stata condotta dalla dott. ssa Rosalia D’acquisto medico anestesista – rianimatore dell’UOC di Anestesia e Rianimazione, diretta dal dr. Vincenzo Mazzarese.

“Successo frutto di sinergia”

L’intervento – spiega Urso – ha richiesto una pianificazione meticolosa, data l’estensione del tumore ed il coinvolgimento multiplo di diversi organi. Il successo conseguito è frutto della sinergia tra più specialisti ed è reso, altresì, possibile, anche dalle dotazioni tecnologiche assai avanzate di cui siamo dotati. Il paziente è già in ottime condizioni ed è ormai dimesso al proprio domicilio. Questo caso sottolinea l’importanza di poter contare in Sanità Pubblica sulla presenza di centri ad alta specializzazione per la gestione delle patologie oncologiche rare“.

Offrire all’utenza elevati standard di cura

Un tema sul quale – rileva Walter Messina direttore generale dell’ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo – quest’azienda rappresenta un punto di riferimento sul territorio, anche perché prosegue con tenacia il nostro impegno per la ricerca e sul fronte dell’innovazione chirurgica, oltre al fatto che vantiamo professionalità altamente qualificate, che ci permettono ogni giorno di contribuire all’inversione della mobilità passiva e dare risposte di eccellenza ai bisogni di Salute della popolazione, anche in campi così delicati“.

L’adesione ai protocolli nazionali per la cura dei Sarcomi, la nostra capacità di fare rete con gruppi internazionali, insieme alla preparazione dei nostri professionisti – afferma Domenico Cipolla direttore sanitario dell’Arnas di Palermo – permette di offrire all’utenza elevati standard di cura che anche in questo caso hanno fatto la differenza in senso positivo nell’assistenza sanitaria“.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: ARNAS Civico Di Cristina Benfratelli di Palermo ARNAS palermo intervento chirurgico palermo Notizie Palermo Palermo

Post recenti

  • Cronaca

Catania, mensilità non pagate: lavoratori della Fondazione ODA in protesta

CATANIA - Sono sei le mensilità non pagate ai lavoratori della Fondazione ODA di Catania,…

1 ora fa
  • Economia

Esplosione a San Giovanni Galermo: la Regione stanzia 180 mila euro per la messa in sicurezza

CATANIA -  La giunta regionale guidata da Renato Schifani ha approvato un finanziamento straordinario di…

1 ora fa
  • TgFlash

Tg Flash dell’1 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash dell’1 aprile - EDIZIONE SERA 🕒 • Assassinio di Sara Campanella: tutti i dettagli…

2 ore fa
  • Cronaca

Rischio idrogeologico Sicilia, individuate le aree più esposte

SICILIA - La Regione Siciliana ha approvato la valutazione preliminare del rischio di alluvioni e…

2 ore fa
  • Politica

Sicilia, in arrivo il credito al consumo: da maggio il via alle richieste

SICILIA - Con l’approvazione unanime in Commissione Bilancio all’Assemblea regionale siciliana, il provvedimento per il…

2 ore fa
  • Cronaca

Omicidio Sara Campanella, il padre di Lorena Quaranta: “Non ci sono più valori, siamo sempre più soli”

MESSINA - "Non ci sono parole - ha dichiarato Enzo Quaranta in un intervista per…

2 ore fa