Cavallo imbizzarrito in via Roma, auto danneggiate e feriti: il caos di ieri a Palermo

PALERMO Il vetturino perde il controllo del cavallo e si diffonde il panico in via Roma, strada che collega la stazione centrale a piazza Ruggero Settimo, dove si trova il teatro Politeama. È successo nel tardo pomeriggio di ieri a Palermo e la notizia si è diffusa in poco tempo nel capoluogo siciliano.

Per cause da accertare, il cavallo che trainava una carrozza si è imbizzarrito iniziando a correre nel traffico cittadino senza alcun controllo. Questo ha causato il contatto con alcune autovetture che si trovavano lungo la strada causando danni ai veicoli e ferendo gli automobilisti.

Danni, feriti e tanta paura dunque è il bilancio della disavventura di automobilisti e vettorino. Sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e gli agenti di polizia per prestare soccorso e garanti la sicurezza pubblica per i passanti e le persone rimaste coinvolte nell’incidente. Il traffico è stato bloccato per consentire le operazioni di recupero del cavallo, per soccorrere i feriti e liberare la carreggiata dalle auto travolte dal cavallo.

Un altro episodio è accaduto due settimane fa

Sempre a Palermo, il 24 aprile scorso, un cavallo imbizzarrito ha causato un incidente nella zona della Cala, provocando tre feriti tra i passeggeri che si trovavano sulla carrozza trainata dall’animale. La carrozza era guidata da uno ‘gnuri, il quale stava portando in giro due turisti. Il cavallo, spaventato, si è scontrato con tre automobili prima di raggiungere la zona della Kalsa. La scena ha destato grande preoccupazione tra i presenti, che hanno assistito impotenti allo scontro.Il cocchiere e i due turisti sono stati immediatamente trasportati al Buccheri La Ferla, dove hanno ricevuto le cure necessarie. Il cavallo è stato portato al centro veterinario dello stesso ospedale, dove gli sono state somministrate le prime cure.

Evitare il ripetersi di questi incidenti e garantire la sicurezza

L’incidente ha generato grande preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali, le quali stanno cercando di fare il possibile per evitare simili incidenti in futuro. In particolare, si sta valutando l’opportunità di introdurre maggiori controlli sulla conduzione delle carrozze trainate da cavalli, al fine di garantire la massima sicurezza per i passeggeri e gli animali coinvolti. La speranza è che questi incidenti possano rappresentare un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di garantire la massima sicurezza in ogni contesto, a tutela della salute e del benessere di tutti.

Foto di repertorio