PALERMO – Giorno di festa oggi per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che compie 78 anni.
Il capo dello Stato italiano, nato il 23 luglio del 1941, rappresenta il dodicesimo presidente della nostra Repubblica.
Politico, giurista, accademico e avvocato è nato a Palermo e ha tre figli. Suo fratello Piersanti nel 1980 fu assassinato da Cosa nostra mentre era presidente della Regione Siciliana.
Si è laureato in Giurisprudenza nel 1964 all’uUniversità “La Sapienza” di Roma con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi su “La funzione di indirizzo politico“e ed è iscritto nell’albo degli avvocati del Foro di Palermo dal 1967.
Docente universitario, nel 1983 entrò a far parte della Camera dei Deputati, immettendosi nella corrente di impegno cattolico-sociale e riformatore: fu eletto, infatti, deputato per la Democrazia Cristiana nella circoscrizione della Sicilia occidentale.
Numerose le sue cariche nelle varie legislature, tra cui la partecipazione alla Commissione Affari costituzionali, alla Commissioni Affari esteri e al Comitato per la Legislazione, di cui è stato anche presidente; la presenza nella Commissione bicamerale per le Riforme istituzionali, di cui è stato vice presidente, nella Commissione parlamentare d’inchiesta sul terrorismo e le stragi, nella Commissione parlamentare d’inchiesta sulla mafia.
È stato poi presidente della Commissione Giurisdizionale della Camera dei Deputati, presidente del Gruppo parlamentare dei Popolari e Democratici e ministro dei Rapporti con il Parlamento.
Ministro della Pubblica Istruzione per un anno, sino al 1990, è stato vice presidente del Consiglio dei Ministri; nel 1999 è stato nominato ministro della Difesa, periodo in cui ha ha abolito la leva militare obbligatoria e ha reso l’Arma dei carabinieri forza armata autonoma. Nel 2008 ha concluso la sua attività politica.
Eletto dal Parlamento componente del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa, di cui è stato vice presidente, nel 2011 è stato eletto Giudice Costituzionale ed è entrato a far parte della Corte Costituzionale. Il 31 gennaio 2015 è stato eletto dodicesimo Presidente della Repubblica.
Tante le manifestazioni di affetto da parte di tutti gli italiani, che si sono affollati oggi a dare gli auguri anche nei social: “Forza Presidente, sono solo 78 primavere”.
Immagine di repertorio



