Cronaca

Blitz antidroga a Palermo, incastrato pusher con 144 kg di hashish e cocaina

PALERMO – Gli agenti della Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito delle attività di controllo quotidiano nella zona metropolitana per contrastare il traffico illecito di droga, hanno arrestato un individuo di 30 anni, residente a Palermo.

Durante l’operazione gli agenti hanno sequestrato un considerevole quantitativo di droga, vale a dire oltre 143 kg di hashish divisi in panetti e quasi 1 kg di cocaina.

Blitz a Palermo, scoperto 30enne con 144 kg di droga

La droga ha un valore stimato di oltre un milione di euro nel mercato “al dettaglio”. Inoltre, sono state trovate banconote per un totale superiore a 17mila euro, suddivise in mazzette.

Le pattuglie specializzate dei Finanzieri, nota come Gruppo Pronto Impiego, attive nella prevenzione e repressione dei reati legati al traffico di droga, hanno notato un soggetto che ha aperto parzialmente la serranda di un garage vicino a via dell’Orsa Maggiore, zona Guadagna.

Gli agenti si sono avvicinati al garage e hanno subito avvertito un forte odore di sostanza stupefacente, il che li ha portati a effettuare una perquisizione.

I Finanzieri, durante l’ispezione, hanno identificata la persona trovando grandi pacchi di hashish, ognuno del peso di circa 30 kg, nascosti all’interno. Grazie all’aiuto di un cane addestrato, gli stessi uomini della Guardia di Finanza hanno scoperto ulteriori panetti di hashish e cocaina, nascosti in uno zainetto dentro una cassettiera e parzialmente su una scaffalatura.

Perquisizione domiciliare e le banconote da 5o euro arrotolate in quelle da 500

La perquisizione è stata estesa anche all’abitazione dell’arrestato, dove sono state trovate mazzette di banconote, principalmente da 50 euro, ciascuna delle quali arrotolata all’interno di una banconota da 500 euro. L’ammontare totale supera i 17mila euro, che si presume siano provento dalla vendita di droga.

Etichette adesive con i volti di Maradona e Scarface

Ritrovati nel garage anche materiali per il confezionamento, tra cui una macchina sottovuoto con buste ed etichette adesive raffiguranti Maradona e Scarface, che verosimilmente utilizzate per confezionare gli stupefacenti in modo riconoscibile sul mercato palermitano.

Il trasferimento al carcere Pagliarelli e la sospensione del RdC

L’individuo è finito in manette. L’autorità giudiziaria ha disposto per lui il trasferimento nel carcere Pagliarelli, insieme al sequestro della droga e del denaro.

Indagini ulteriori hanno rivelato che l’arrestato aveva beneficiato del Reddito di Cittadinanza fino a luglio 2023. Poi non ha usufruito più del beneficio, sospeso in base all’art. 13 del DL 48/2023, convertito nella Legge n. 85/2023.

Efficace controllo del territorio

L’operazione delle Fiamme Gialle è il risultato di un efficace controllo economico del territorio, supportato da pattuglie operative e da misure costanti per combattere il traffico e lo spaccio di droga, inclusa l’impiego di unità cinofile specializzate che hanno ottenuto risultati significativi in questo campo.

Si sottolinea l’Autorità ha emesso il provvedimento cautelare sulla base delle prove raccolte durante l’indagine preliminare e, quindi, nonostante l’arresto, l’individuo gode della presunzione di innocenza in attesa del processo giudiziario.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Autorità giudiziaria Carcere Pagliarelli Cocaina Droga Evidenza Gruppo Pronto Impiego Guardia di Finanza di Palermo Hashish Palermo Palermo Cronaca Palermo Notizie Perquisizione domiciliare Reddito di cittadinanza

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 7 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 7 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime…

11 ore fa
  • Incidente

Incidente sulla SS 410: un motociclista in gravi condizioni

CALTANISSETTA - In gravi condizioni un centauro trasportato all'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta dopo un violento…

11 ore fa
  • Spettacoli

Con “L’amico di papà” chiusura di stagione in positivo per l’ex Teatro Stabile Gravina

CATANIA - Se gli applausi e le risate sono due indicatori della buona riuscita di…

11 ore fa
  • Cronaca

Furto agrumi Catania, denunciati due pregiudicati

CATANIA - Furto di agrumi. Due uomini di 48 e 49 anni, entrambi pregiudicati catanesi…

11 ore fa
  • Cronaca

Officina abusiva a Grammichele, scoperta una discarica pericolosa

GRAMMICHELE - La Polizia di Stato ha condotto un'accurata operazione di controllo in una rivendita…

12 ore fa
  • Politica

Catania, elezioni provinciali: arrivano le prime liste con i candidati

CATANIA - Si terranno esattamente tra 20 giorni, il 27 aprile 2025, le elezioni provinciali…

12 ore fa