Fonte foto: rai.it
PALERMO – “A poco più di trent’anni dalla sua morte e poche settimane dopo che il suo sacrificio è stato ricordato a Palermo alla presenza del Presidente della Repubblica, la beatificazione di Rosario Livatino conferma che quel giovanissimo magistrato ebbe un ruolo importante come uomo e come rappresentante dello Stato.
Un ruolo che ha segnato la storia della nostra regione. Un ‘giudice ragazzino’ che dimostrò grande umanità e sensibilità anche oltre il suo impegno professionale.
Il suo nome resta nella nostra memoria come uno dei magistrati coraggiosi che senza paura seppe lottare a testa alta per l’affermazione della giustizia e dei diritti di tutti i siciliani“.
Lo ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando di Palermo commentando la notizia della beatificazione di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia a soli 38 anni, nel settembre del 1990.
Fonte foto: rai.it
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…