Cronaca

Attività produttive, 11,5 milioni per la riqualificazione dell’area industriale di Carini

PALERMO – Al via il programma di riqualificazione dell’area industriale di Carini, con un finanziamento di 11,5 milioni di euro.

Il progetto

Il progetto, finalizzato a migliorare la qualità infrastrutturale e la sicurezza della zona, è il risultato di un accordo tra la Regione Siciliana, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Irsap) e Irfis FinSicilia, con il coinvolgimento del Comune.

Questo quanto dichiarato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, durante la presentazione del nuovo piano di sviluppo, nel corso di un incontro che svoltosi al Bioparco, nella città in provincia di Palermo.

Alcune dichiarazioni

Anche questo investimento – afferma il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani riflette l’attenzione del mio governo verso il mondo produttivo. Siamo impegnati a creare un contesto più sicuro e funzionale per le imprese della zona industriale di Carini e, ancora una volta, dimostriamo come la collaborazione con gli enti locali sia essenziale per raggiungere risultati concreti e significativi per la comunità. Unendo le forze, inviamo un messaggio chiaro: il futuro economico della nostra Regione è una priorità. Questa iniziativa migliorerà la competitività delle aziende del territorio e la stessa attenzione sarà rivolta a tutte le altre aree industriali per creare condizioni favorevoli allo sviluppo economico e all’occupazione nell’Isola“.

Questi fondi – aggiunge l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo rappresentano una risorsa fondamentale per migliorare l’attrattività e la competitività del territorio di Carini. Con questa riqualificazione vogliamo offrire un ambiente sicuro, moderno e funzionale agli investimenti, in grado di favorire crescita economica e nuove opportunità lavorative. Questo progetto si inserisce in una strategia più ampia di sviluppo delle aree industriali siciliane, con l’obiettivo di rendere la regione un polo attrattivo per le imprese e migliorare le condizioni per lo sviluppo e l’occupazione“.

Le somme investite

In particolare, 8 milioni di euro saranno investiti per il miglioramento delle strade interne, a partire dal rifacimento e la manutenzione della pavimentazione per facilitare la mobilità delle imprese e degli operatori locali. Verranno anche implementati nuovi sistemi di segnaletica orizzontale e verticale.

Alla voce “sicurezza” andranno invece 3,5 milioni di euro. Sono risorse del Fondo di sviluppo e coesione (FSC) 2021-2027 che saranno destinate a opere complementari come l’installazione di un avanzato sistema di videosorveglianza, con un investimento specifico di circa 2,6 milioni di euro per garantire un ambiente sicuro e monitorato.

Gli ulteriori fondi verranno impiegati per la riqualificazione di aree verdi e la creazione di percorsi pedonali e ciclabili, rendendo l’area più fruibile e sostenibile.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 21 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 21 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Schifani conferma: “I termovalorizzatori in Sicilia…

27 minuti fa
  • Cronaca

Bambino nato in un cantiere, affidato ai servizi sociali

PALERMO - Novità sul bambino nato in un cantiere e lasciato dalla madre all'ospedale Buccheri…

1 ora fa
  • Politica

Schifani incontra i sindaci della Fua di Messina: “Piena collaborazione con enti locali”

MESSINA - Si è svolto questa mattina, nella Prefettura del capoluogo peloritano, l'incontro con i…

1 ora fa
  • Cronaca

Catania, l’acqua di Leucatia per il parco Gioeni: la proposta congiunta di Zappalà e D’Urso

CATANIA -  L’idea di riattivare la fontana del parco Gioeni e irrigare le aree verdi…

1 ora fa
  • Economia

Aree industriali, a Caltanissetta il primo incontro su Piano investimenti

CALTANISSETTA - Il primo workshop del ciclo di incontri dedicati al Piano di investimenti per…

1 ora fa
  • Cronaca

Ruba carte Pokémon da un pacco in spedizione: denunciato 39enne

CATANIA - Un collezionista aveva inviato alcune carte Pokémon si è visto sottrarre preziose card…

2 ore fa