PALERMO – Grande traguardo quello raggiunto ieri dalla comunità Arcigay di Palermo, che ha compiuto 40 anni ma senza la possibilità di organizzare alcuna festa di presenza per via delle restrizioni attuali.
Si tratta di un ambiente che versa al momento in condizioni di difficoltà e rischia di chiudere i battenti. Motivo per cui ci si sta mobilitando attraverso una raccolta fondi conosciuta come “Il nostro orgoglio al Massimo“. Tutte le manifestazioni della comunità sono state spostate online per via della pandemia.
Tuttavia, venendo a mancare gli eventi di autofinanziamento Arcigay rischia la chiusura. A intervenire in questa situazione in occasione della giornata di ieri anche il noto cantante Tiziano Ferro. Quest’ultimo ha affermato in un video: “Se c’è una cosa importante al mondo è la salute mentale, la salute dei sentimenti e questo Arcigay Palermo lo sa bene”.
Lo stesso prosegue: “Ci sono tante persone che soffrono ancora e hanno bisogno di supporto psicologico e Arcigay Palermo ci pensa e vuole far stare meglio le persone”.
Tra le iniziative portate avanti da Arcigay il sostegno alle persone migranti Lgbt+, test anonimi e gratuiti per l’Hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili, e una biblioteca contenente già 600 volumi circa.
Immagine di repertorio