PALERMO – A quasi 80 anni dall’inabissamento nel golfo di Palermo del Boeing B-17 Flying Fortress “Devils From Hell” del 353rd Bomber Squadron l’Agenzia Governativa Statunitense Dpaa (Defense POW/MIA Accounting Agency) ha avviato una campagna di ricerca dei resti degli aviatori dispersi in azione, per identificarli e dare loro sepoltura.
Il relitto dell’aereo soprannominato “Fortezza Volante”, è stato rinvenuto nel 2015 a 75 metri di profondità, fu abbattuto dalla contraerea durante il bombardamento del 18 aprile 1943.
L’attività di ricerca si avvarrà della collaborazione della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana che opererà a fianco del Dpaa con l’interesse di confermare l’identità del relitto e di testimoniare il valore culturale del sito e restituire memoria del conflitto alla città di Palermo.
L’attività prevede scavi e campionamenti con strumentazioni avanzate e il supporto della Rom Nautical Foundation e del team dei subacquei altofondalisti della Sdss (Società di Documentazione dei Siti Subacquei).
“L’occasione di riscrivere una delle pagine più tristi della storia di Palermo – sottolinea il Soprintendente del Mare, Ferdinando Maurici – sarà tanto più importante quanto più si avvicina all’anniversario dell’operazione ‘Husky’, lo sbarco alleato in Sicilia, del quale il prossimo anno ricorrerà l’ottantesimo“.
ADRANO - La Polizia di Stato di Adrano ha arrestato per il reato di evasione…
CATANIA - Anche nell’ultimo fine settimana si è svolto un articolato servizio di controllo interforze…
ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…
SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…
PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…
ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…