Cronaca

Almaviva: futuro incerto per i lavoratori che chiedono garanzie

PALERMO – Si è svolto oggi uno sciopero, organizzato dalle organizzazioni sindacali (OO.SS), affiancate dalle RSU, dei lavoratori di Almaviva Contact Palermo che prestano la loro attività lavorativa sulla commessa Alitalia, ormai prossima alla chiusura.

Allo sciopero, avvenuto nella sede di Covisian, ha partecipato un gruppo di lavoratori che con tanta dignità e molta passione hanno manifestato tutte le loro paure per un futuro sempre più incerto. La percentuale di adesione allo sciopero è stata elevatissima con punte del 90%.

Le scriventi OO.SS sollecitano il Governo affinché venga subito individuata una data per la ripresa dei lavori della delicata vertenza, e dalla quale tutti auspicano un risultato finale soddisfacente e che metta in sicurezza tutti i lavoratori, nel pieno rispetto delle norme.

Secondo una nota diffusa dalle Segreterie Territoriali  e le RSU SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL – UGL TLC: “Ad oggi non ci sono garanzie né dal governo né da Covisian/Ita per la messa in sicurezza dei 570 lavoratori palermitani che, al momento, sono gli unici a ‘pagare’; gli stessi lavoratori ai quali si chiede di garantire professionalità fino al termine ultimo del 15 ottobre ed ai quali viene chiesto l’ennesimo sforzo economico a fronte degli scioperi organizzati fino ad ora.”

Riteniamo – continua così la nota diffusa- che Covisian non potrà garantire, con una formazione lampo di soli 8 giorni, le stesse performance dei lavoratori di Almaviva e non può scaricare i costi di una gara vinta al massimo ribasso sui lavoratori stessi, per la maggior parte “Part time al 50%”, l’intero settore delle TLC non può permettersi uno scempio sociale messo in atto da diversi attori di rilievo. Ci dispiace rilevare che Covisian stia procedendo unilateralmente all’assunzione di figure di staff prima della risoluzione dell’intera vertenza.”

Le OO.SS continueranno ad attivare tutte le iniziative di lotta per sensibilizzare: l’opinione pubblica, il Governo nazionale, il Governo regionale ed il Governo comunale affinché vengano applicate le Clausole sociali sulla commessa della compagnia di bandiera e affinché non sia vano il lavoro svolto dai lavoratori sino ad oggi.

Foto di repertorio

Redazione

Post recenti

  • Cronaca

Operazione antidroga “Take Away” ad Alcamo: 3 arresti

ALCAMO - Nei giorni scorsi, i poliziotti del commissariato di Pubblica Sicurezza di Alcamo hanno…

27 minuti fa
  • Meteo

Meteo, le PREVISIONI per domani in Sicilia

SICILIA - Inizio di settimana soleggiato in Sicilia. Per la giornata di domani 24 febbraio…

55 minuti fa
  • Cronaca

Troppi atti vandalici e furti di monopattini in sharing a Palermo: l’appello di Esco

PALERMO - Dopo l’appello lanciato sui canali social, Esco vuole invitare all’attenzione un bacino più…

1 ora fa
  • Tecnologia

Continuano i cyberattacchi in Italia

ITALIA - L'Italia continua a essere bersaglio della propaganda di Mosca e di una vera…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

2 ore fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

3 ore fa