Ai palermitani non piace Palermo: sono i più scontenti della propria città in Europa

PALERMO – Sono i palermitani gli europei meno soddisfatti della propria città. Questo quanto emerge da un rapporto pubblicato dalla commissione europea che ha misurato l‘insoddisfazione per la qualità della vita nella popolazione di alcune grandi città europee.

Il rapporto

Il rapporto della commissione europea riguarda le capitali e le altre principali città dell’Unione Europea, dell’Associazione europea di libero scambio (EFTA), del Regno Unito, dei Balcani occidentali e della Turchia. Si basa su 71.153 interviste condotte in 83 città. L’indagine si occupa di evidenziare i diversi ambiti del benessere della vita cittadina, come il lavoro, la mobilità urbana, l’inclusione, l’ambiente e la sicurezza generale.

I dati del rapporto a Palermo

Secondo quanto emerso dalla relazione, Palermo è la città d’Europa con il tasso di insoddisfazione cittadino più alto. Solo il 62% della popolazione palermitana, infatti, si dichiara contento della qualità della vita, a fronte di una media europea dell’87%.

Sono diversi gli indicatori statistici che testimoniano il malcontento generale. Tra questi, i più importanti sono l’accesso ai servizi online (il 50% degli abitanti lo ritiene difficile), l’affidabilità dei trasporti pubblici (solo il 18% lo giudica positivamente) e la generale soddisfazione per la mobilità urbana (solo il 22%).

I palermitani lamentano anche la difficoltà del lavoro (solo il 4% lo reputa facile) e la pulizia della città (solo il 6% la considera pulita), oltre che l’assenza di impianti sportivi (solo il 33% di soddisfazione popolare) e l’inefficienza degli uffici amministrativi (solo il 13% ritiene facile sbrigare una pratica).