Addio a Diego Di Giovanni, noto ristoratore palermitano ma anche mago e artista

PALERMO – È deceduto Diego Di Giovanni, aveva 73 anni. Era un nome noto a Palermo per tutti gli amanti della pizza e non solo. Un vero mago, sia nel senso letterale che figurato, poiché era un prestigiatore di grande talento e aveva il soprannome di “Odino“, come la divinità norrena, simbolo del sacro e dell’alterità assoluta.

Aveva portato il suo spettacolo in giro per l’Italia, regalando allegria e divertimento ai suoi spettatori.

Il noto pizzaiolo

Ma Diego Di Giovanni era molto di più di un semplice pizzaiolo. Nella sua pizzeria aperta nel 1961 in piazza Ottavio Ziino, Diego metteva a proprio agio i suoi clienti, facendoli uscire dal locale più leggeri e con un sorriso sulle labbra.

I bambini, che oggi hanno tra i 30 e i 50 anni, lo ricordano come “mago Odino” o come colui che riusciva a strappare loro una risata e a far dimenticare per un po’ i loro problemi e preoccupazioni.

Il ricordo dei figli

Diego Di Giovanni è deceduto nella clinica Maddalena, dopo una lunga battaglia contro un tumore alla vescica. Accanto a lui, durante tutto il percorso, c’erano sempre i suoi figli Bartolo, Carmen ed Elisa.

Loro lo ricordano come un padre fuori dal comune, che non solo ha insegnato loro il mestiere, ma anche il valore della bellezza. Diego era anche un abile pittore e lavorava il legno, ma amava sopra ogni cosa il mare, che spesso era protagonista delle sue opere d’arte.

Ottavio, uno dei sette fratelli di Diego, è anch’egli un imprenditore nel settore della ristorazione, conosciuto per il suo locale “La Carmen” in via Torricelli, a Palermo. Diego aveva aperto un altro ristorante, “Da Diego”, in via Albanese, che ora è gestito dai suoi figli. Nonostante il peggioramento delle sue condizioni di salute, i figli di Diego hanno deciso di mantenere aperto il locale per onorare la memoria del padre.

E così, splendente come il sole, Diego compie il suo ultimo spettacolo. Si chiude il sipario su una delle storie più straordinarie che si possano immaginare“, scrive il figlio Bartolo, che porta il nome del nonno, su Facebook.

Mio padre era un uomo, un padre e un marito unico nel suo genere, adorabilmente diverso ma colmo di un amore immenso per tutti quelli che gli stavano intorno, un amore così puro che forse solo un bambino potrebbe capire. Questa mattina ci ha lasciati il mio papà, il mio Spettacolare papà“, aggiunge.

Chiunque parli di mio padre, ricorda la sua risata e la sua allegria“, dice la figlia Elisa. “Era una persona solare anche nei momenti più difficili. Amava profondamente le persone e le aiutava in ogni modo possibile. Ad esempio, ha aiutato molti clienti a realizzare i loro sogni di studiare e diventare medici o altro. Era una persona fuori dal comune, unica“, prosegue.

I funerali di Diego Di Giovanni si terranno lunedì 17 alle ore 9,30 nella chiesa di Sant’Ernesto a Palermo.