PALERMO – Per migliorare la mobilità e ridurre la congestione sulla A19 in ingresso e in uscita da Palermo, la Regione Siciliana ha chiesto a Rete ferroviaria italiana (Rfi) di aumentare il numero dei treni o di potenziare la capacità di trasporto di quelli già in servizio, per tutta la durata dei lavori in corso a Bagheria.
L’obiettivo è incentivare l’uso del trasporto pubblico, offrendo ai pendolari una reale alternativa al mezzo privato e contribuendo così a decongestionare il traffico autostradale, soprattutto nelle ore di punta.
Un piano per favorire scelte sostenibili
La proposta, attualmente allo studio di Rfi, punta a garantire un servizio più efficiente, regolare e competitivo.
La Regione, inoltre, rivolge un appello ai cittadini a preferire, ove possibile, il treno o gli altri mezzi pubblici, una scelta che rappresenta non solo un gesto di responsabilità collettiva, ma anche un contributo concreto alla riduzione dell’inquinamento e al miglioramento della qualità della vita urbana.
Cantiere Bagheria: lavori a pieno ritmo
Su impulso del presidente Renato Schifani, in qualità di Commissario per il piano di ammodernamento dell’autostrada A19, si è riunito il Comitato operativo per la viabilità (Cov) per fare il punto sullo stato dei lavori nel tratto di Bagheria.
Secondo quanto illustrato da Anas, il cantiere è tornato a pieno regime da oltre due settimane dopo la sospensione estiva.
L’estensione del cantiere per 900 metri consente di lavorare in parallelo, riducendo i tempi morti e accelerando le fasi di completamento. Le opere procedono su tre turni di lavoro, come richiesto dal presidente Schifani, per assicurare la riapertura nei tempi stabiliti.
Verso la riapertura della corsia Palermo
In questi giorni sono in corso le operazioni di montaggio delle barriere di sicurezza, ultimo step prima della riapertura della seconda corsia in direzione Palermo, prevista entro il primo dicembre.
Il cantiere sarà progressivamente ridotto man mano che le lavorazioni interne verranno completate, con l’obiettivo di limitare al minimo i disagi per automobilisti e pendolari.
Prossimi interventi sulla A19
Durante la riunione del Cov si è fatto anche il punto sui prossimi interventi di manutenzione lungo l’autostrada.
I nuovi progetti, già esaminati da Anas, non presentano criticità né impatti significativi sul traffico, segno di una pianificazione più attenta e coordinata per garantire sicurezza e scorrevolezza dei collegamenti tra la Sicilia occidentale e orientale.
In foto, incontro del Comitato operativo per la viabilità (Cov)