Cronaca

A rischio 612 call center Alitalia nel passaggio a ITA: sciopero nazionale, parte domani dalla Sicilia

PALERMO – Si è appena concluso l’incontro convocato dal ministero del Lavoro sul cambio di commessa Alitalia/ITA e per decidere dunque del futuro di 621 dipendenti di Almaviva, 570 dei quali impiegati nella sede di Palermo per il servizio clienti Alitalia.

Al tavolo, altre al Capo di Gabinetto, al Segretario  Generale ed al Direttore Generale della Divisione “rapporti e condizioni di lavoro” del Ministero erano presenti rappresentanti di Almaviva, Covisian ed ITA.

“Dall’incontro è emersa la dichiarazione di Covisian a voler continuare il servizio da Palermo e Rende. Sul tema del perimetro Covisian, sostenuta da ITA, ha evidenziato l’attuale impossibilità a poter prevedere tempistiche precise per l’assorbimento delle persone e, giustificandosi dietro la strutturazione del bando di gara, la disponibilità ad assumere al terzo livello senza scatti di anzianità, a parlare sono le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

Spiegano: “Come OO.SS abbiamo dal canto nostro consegnato al Governo la nostra posizione. Trattandosi di un cambio di appalto non si può prescindere dall’applicazione di quanto previsto dalla clausola sociale. Sulla questione dei volumi, pur comprendendo le difficoltà della fase di avvio, non è possibile immaginare soluzioni che non prevedano il mantenimento dell’intero perimetro occupazionale”.

“Al governo – proseguono –  pur apprezzando la costituzione del tavolo, abbiamo ribadito la forte preoccupazione che pervade tutti i lavoratori interessati. Al momento non si può che costatare come le distanze siano considerevoli e, per certi versi preoccupanti”.

“Per questi motivi si confermano tutte le iniziative di lotta nazionali e territoriali a partire dallo sciopero del 9 settembre. Il governo ha aggiornato il tavolo al 17 settembre. Per quella data occorre che tutte le parti in gioco, a partire da ITA, vogliano davvero lavorare per risolvere una situazione che rischia di diventare ingestibile, concludono.

Intanto oggi si terrà a Palermo un’assemblea cittadina alla quale parteciperà anche il sindaco Leoluca Orlando.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Alitalia Assorbimento Call Center Covisian Dipendenti Futuro Ita Manifestazione Palermo Rischio Riunione Roma Sciopero

Post recenti

  • Cronaca

Controlli a Milazzo, 7 denunce e 5 segnalazioni per droga

MILAZZO - Nel corso dell’ultimo fine settimana, i carabinieri della compagnia di Milazzo hanno effettuato…

24 minuti fa
  • Cronaca

Denunciato truffatore a Catania, vittima l’ennesima coppia di anziani

CATANIA - Erano circa le 13:00 quando, la tranquilla routine di una coppia catanese, lui…

53 minuti fa
  • Cronaca

Salvata tartaruga marina alla scogliera di Catania, era intrappolata tra i rifiuti galleggianti

CATANIA - Salvata una tartaruga marina alla scogliera di Catania. Il salvataggio della tartaruga marina…

4 ore fa
  • Cronaca

La tentata rapina e poi la fuga, 3 minorenni incastrati dalla Polizia di Stato

CATANIA - La Polizia di Stato ha arrestato tre minorenni catanesi per tentata rapina in…

4 ore fa
  • Sport

Team Altamura – Catania 1-1: i Rossazzurri pareggiano ancora

Triplice fischio! Finisce 1-1 tra Team Altamura e Catania 95' Occhio all'ultimo assalto Altamura 93'…

4 ore fa
  • Rubriche

Mondo cattolico in preghiera per Papa Francesco, “notte tranquilla” dopo l’ultima crisi respiratoria

ITALIA - Mondo cattolico in preghiera per il Sommo Pontefice. Le ultime news dal Vaticano…

4 ore fa