Coronavirus

Covid Palermo, 1 e 2 maggio strade chiuse e divieti di accesso o stazionamento: i LUOGHI coinvolti

PALERMO – In vista del fine settimana del primo maggio, il sindaco Leoluca Orlando ha firmato nel pomeriggio un’ordinanza il cui contenuto scaturisce dal confronto avuto con il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza.

Il provvedimento contiene disposizioni che saranno valide nei giorni 1 e 2 maggio e conferma, innanzitutto, il divieto di stazionamento dalla mezzanotte alle 24 all’interno del Parco della Favorita e nel prato del Foro Italico dalla Cala a villa Giulia.
Rispetto alla precedente ordinanza, viene però trasformato in divieto di accesso quello che riguarda le spiagge, da Sferracavallo ad Acqua dei Corsari, salvo che per l’attraversamento per l’utilizzo in mare di natanti e imbarcazioni e attività natatorie e salvo la permanenza nelle aree attrezzate oggetto di concessione.

L’ordinanza di oggi prevede anche il divieto di attività sportive in tutte le aree pedonali istituite in applicazione del Codice della Strada, oltre all‘interruzione del traffico pedonale e veicolare dalle 18 alle 22 nelle seguenti piazze e vie:

  • Via Spinuzza: da Vicolo delle Mura (accesso) a via Valenti (deflusso);
  • Piazza Sant’Anna:
  • Via Lattarini angolo Piazza Sant’Anna (accesso);
  • Piazza Sant’Anna angolo via Cagliari (deflusso);
  • Piazza Sant’Anna angolo via Sant’Anna (deflusso);
  • da Viale Regina Elena, altezza Via Anadiomene, alla Piazza di Mondello;
  • Via Maccheronai/Piazza San Domenico (accesso);
  • Discesa Caracciolo/Via Roma (accesso);
  • Via Pannieri/Corso Vittorio Emanuele (accesso);
  • Vicolo Mezzani/Corso Vittorio Emanuele (accesso);
  • Via Argenteria/Vicolo Paterna (deflusso);
  • Via dei Coltellieri/Vicolo della Rosa Bianca (deflusso);
  • Vicolo Mezzani/Via dei Frangiai (deflusso).

Resta sempre consentita la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti nel rispetto delle norme anticovid e del divieto di assembramento.

“Continuo a lanciare un appello alla responsabilità di tutti i cittadini. – ha detto il sindaco Leoluca Orlando La zona arancione non deve indurre ad un rilassamento nella lotta contro al Covid-19. Ho firmato questa ordinanza mirata perché l’1 e il 2 maggio rischiano di essere la nuova Pasqua e la nuova Pasquetta che hanno fatto precipitare Palermo in zona rossa. Fondamentale coniugare il rispetto delle attività economiche e tutelare il diritto alla salute.
Fonte foto Protezione civile Sicilia
Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Coronavirus Covid Divieto Palermo Provvdimento Regole Spiagge Strade

Post recenti

  • Scuola

IL CONDUCENTE NON AIUTA UNA RAGAZZA IN PERICOLO, LA SUA RISPOSTA É “IO NON NE VOGLIO SAPERE NIENTE”

<<Uno dei comportamenti che non comprenderò mai è quello di un’autista che mi ha riportato…

22 minuti fa
  • TgFlash

Tg Flash del 15 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash Edizione del 15 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Il giuramento all'Ars del nuovo…

2 ore fa
  • Cronaca

È attivo il sismometro più profondo del Mediterraneo, a oltre 3mila metri di profondità

SICILIA - È ufficialmente attivo il sismometro più profondo di tutto il Mediterraneo: si trova a…

2 ore fa
  • Cultura

L’inaugurazione della mostra Piersanti Mattarella a Palermo. Schifani: “Un’iniziativa di straordinario valore culturale e civile”

PALERMO - È stata inaugurata oggi a Villa Zito, a Palermo, la mostra “Il sogno spezzato…

2 ore fa
  • Cronaca

Muore a 84 anni Francesco Picone, presunto boss della “Noce”

PALERMO - È morto all'età di 84 anni Francesco Picone, presunto boss del clan mafioso "Noce".…

2 ore fa
  • Cronaca

Controlli sui luoghi di lavoro a Giarre: 3 titolari denunciati, 2 attività sospese e sanzioni per oltre 11mila euro

CATANIA -  Proseguono i controlli dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Catania, impegnati…

2 ore fa