Coronavirus

Controlli serrati nei luoghi della movida, dall’invasione del suolo pubblico agli assembramenti: il bilancio

PALERMO – La Polizia Municipale, nell’ambito delle attività di controllo del territorio predisposte per la stagione estiva finalizzate al contrasto all’abusivismo e alla verifica del rispetto delle misure di contenimento del virus Covid-19 in ambito movida, la scorsa notte ha effettuato numerosi controlli.

La pattuglia composta da 6 agenti appartenenti al CAEP, nucleo controllo attività economiche e produttive, ha provveduto a effettuare, in prima serata, dei sopralluoghi nella borgata di Sferracavallo, luogo frequentato in questo periodo da turisti e residenti, riscontrando che tre ristoranti di via Torretta occupavano il suolo pubblico in assenza di concessione, violando altresì il regolamento Dehors.

I gestori sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per invasione del suolo pubblico e per aver deturpato una porzione di suolo ricadente nella Riserva Naturale di Capo Gallo, destinandola a un uso incompatibile con il suo carattere naturale e minacciandone la sua conservazione e integrità.

Gli stessi sono stati sanzionati anche per l’assenza di autorizzazione sanitaria per la somministrazione di alimenti e bevande all’aperto. I verbali ammontano complessivamente a oltre 4.500 euro.

Nel corso della serata gli agenti sono stati contattati dalla centrale operativa su segnalazione di residenti per verificare l’attività di musica e ballo in corso Vittorio Emanuele.

Al loro arrivo in due diversi locali è stata riscontrata la veridicità della segnalazione, con musica su strada e numerose persone dedite al ballo prive di mascherine e assembrate.

Con l’ausilio della Polizia di Stato è stato riportato l’ordine e gli avventori sono stati allontanati; gli agenti del CAEP hanno provveduto a sanzionare i gestori dei pub per un importo di 400 euro ciascuno e a porre sotto sequestro amministrativo per 5 giorni i locali, sanzione accessoria prevista per la violazione delle misure anti Covid da parte delle attività.

Apprezzamento per l’attività svolta quotidianamente dalla Polizia Municipale a garanzia del rispetto delle regole e del vivere civile” viene espresso dal vicesindaco, Fabio Giambrone.

Immagine di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: CAEP Capo Gallo Coronavirus Corso Vittorio Emanuele Covid Dehors Fabio Giambrone Locali Palermo Polizia di Stato Sferrracavallo

Post recenti

  • Cronaca

Catania, arrestato ladro seriale in via Gisira: colto in flagrante con cellulare e orologio rubati

CATANIA - Un uomo di 40 anni, originario di Catania e senza fissa dimora, è…

6 minuti fa
  • Scuola

Alla scoperta dell’Etna: gli studenti del Cannizzaro in escursione sui crateri di Monte Grosso e Monte Gemmellaro

CATANIA - Il 15 aprile 2025, gli studenti dell’I.T.I. “S. Cannizzaro” di Catania dell’indirizzo Chimica,…

14 minuti fa
  • Cronaca

Messina, salvati 3 cardellini e un volatile ibrido: denunciati due bracconieri

MESSINA - Durante i consueti servizi di vigilanza lungo la linea ferroviaria e nelle stazioni…

35 minuti fa
  • Cronaca

Licata, spara a un 50enne durante una lite: giovane arrestato e portato in carcere

LICATA - La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito una misura cautelare in carcere…

1 ora fa
  • Cronaca

Etna, riprende l’attività stromboliana al cratere di Sud-Est: allerta Vona arancione

CATANIA - Una nuova fase di attività stromboliana è in atto sul versante sud-orientale dell’Etna,…

1 ora fa
  • Economia

Bonus elettrodomestici 2025, le nuove modalità per ricevere le sconto

ITALIA - Novità in arrivo con il lancio del bonus elettrodomestici 2025. L'agevolazione finanziaria è stata…

2 ore fa