Palermo premia con buoni spesa chi conferisce rifiuti nei Ccr

Palermo premia con buoni spesa chi conferisce rifiuti nei Ccr

PALERMO – A Palermo parte una nuova campagna per promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti e ridurre l’abbandono indiscriminato degli ingombranti.

L’iniziativa, frutto di un’intesa tra Rap e CDS Spa, punta a incentivare i cittadini a utilizzare i Centri comunali di raccolta (Ccr) grazie a un sistema di premi in buoni spesa.

“Dai valore ai tuoi rifiuti”: come funziona il progetto

La campagna, intitolata “Dai valore ai tuoi rifiuti: smaltisci e risparmia!”, è stata presentata oggi nella sede istituzionale della Rap. Il meccanismo è semplice: chi conferisce correttamente rifiuti speciali o ingombranti presso i Ccr riceverà un buono spesa del valore di 3 euro, utilizzabile su una spesa minima di 30 euro presso i punti vendita aderenti.

Il sostegno della grande distribuzione

Alla base dell’accordo, c’è un appello del presidente Rap Giuseppe Todaro alle aziende della grande distribuzione affinché contribuiscano a un’azione concreta per l’ambiente.

Il primo a rispondere è stato il Gruppo Romano, che ha messo a disposizione 10.500 buoni per un investimento complessivo di 31.500 euro. I coupon potranno essere utilizzati in 17 punti vendita della catena Famila e Max Supermercati sparsi in Sicilia.

Avvio dell’iniziativa e dove trovare informazioni

Il progetto partirà ufficialmente giovedì 22 maggio. I cittadini potranno consultare il regolamento completo sia sul sito ufficiale della Rap sia direttamente presso i Centri comunali di raccolta.

L’obiettivo, ha spiegato Todaro, è duplice: promuovere comportamenti virtuosi e innescare un cambiamento culturale nel rapporto della cittadinanza con i rifiuti e l’ambiente urbano.

Verso una Palermo più pulita e responsabile

Solo attraverso un uso corretto dei Ccr potremo offrire alla città un segnale concreto di miglioramento”, ha sottolineato il presidente della Rap. Questo progetto rappresenta un nuovo passo per rafforzare la raccolta differenziata e responsabilizzare i cittadini, premiandoli per il loro impegno quotidiano.