Sicilia, donati mille occhiali da vista ai detenuti di tre carceri

Sicilia, donati mille occhiali da vista ai detenuti di tre carceri

PALERMO – Mille paia di occhiali da vista per i detenuti delle case circondariali Pagliarelli e Ucciardone di Palermo e Piazza Lanza di Catania. A donarli è stata la Fondazione OneSight Essilor Luxottica Italia nell’ambito del progetto “Rivedere la vita”, promosso dalla fondazione Myra con il patrocinio dell’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali e la collaborazione delle associazioni Un nuovo giorno e Koinè.

“Grazie a questa iniziativa – ha spiegato l’assessore regionale Nuccia Albano – mille detenuti riceveranno occhiali per la presbiopia, calibrati sulle singole esigenze. Un gesto che migliora le condizioni di vita in carcere e che può diventare strumento di reinserimento sociale e lavorativo. Il governo Schifani continuerà a sostenere partenariati pubblico-privato capaci di offrire opportunità concrete di cambiamento”.

Alla cerimonia di consegna, che si è svolta in via Trinacria, erano presenti oltre all’assessore Albano, Andrea Rendina, segretario generale della fondazione OneSight Essilor Luxottica, che ha consegnato le lenti ai direttori degli istituti, Antonio Cimò e Nicola Armonium della fondazione Myra, il garante regionale dei detenuti Antonino De Lisi, Elisabetta Zito, direttrice del Prap Sicilia, e Gabriella Di Franco, presidente Uiepe Palermo.

In totale sono stati distribuiti 600 occhiali al Pagliarelli, 200 all’Ucciardone e 200 al Piazza Lanza. Una seconda fase del progetto partirà a gennaio con visite oculistiche dedicate, svolte da un’equipe medica e ottica direttamente all’interno delle carceri.