PALERMO – Un investimento da 15 milioni di euro consentirà la messa in sicurezza di contrada Borrello, a San Mauro Castelverde, nel Palermitano. L’intervento, atteso da oltre trent’anni, è stato aggiudicato dalla Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, guidata dal presidente Renato Schifani.
“Restituiamo alla comunità un intero versante – ha dichiarato Schifani – grazie a un’attenta programmazione delle risorse, che ci ha permesso di raggiungere obiettivi significativi nel contrasto al dissesto idrogeologico”.
I lavori sono stati affidati al Consorzio Stabile Medil di Benevento, con un ribasso del 18,1 per cento, per un importo definitivo di 15,2 milioni di euro. Gli uffici diretti da Sergio Tumminello hanno dato così il via libera a un’opera che punta a risolvere i danni provocati dai movimenti franosi che, dagli anni ’90, hanno interessato l’area.
L’obiettivo principale è ridurre i rischi dovuti alle infiltrazioni d’acqua nel sottosuolo, responsabili nel tempo di fessurazioni stradali, lesioni ad abitazioni e infrastrutture pubbliche e gravi danni lungo la Sp 52, unica via di accesso al paese.
La progettazione prevede la realizzazione di venti pozzi drenanti, collegati a sedici pali in cemento armato e a sistemi di raccolta idrica, oltre ad altre opere di regimazione. Verranno posizionati tubi in acciaio su tre diversi livelli, per convogliare le acque all’interno dei pozzi e garantire così la stabilità dell’intero versante.
L’area interessata si trova alle pendici occidentali del Pizzo Naturo, caratterizzato da forti pendenze. In un’ultima fase dell’intervento è prevista la ricostruzione dei muri di contenimento e la sistemazione del manto stradale.