PALERMO – Sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione di una elisuperficie a Palazzo Adriano, in provincia di Palermo, finanziata dalla Regione Siciliana con un importo di 470mila euro. L’intervento, che prevede la piena operatività della struttura 24 ore su 24, punta a potenziare i servizi sanitari e di emergenza a beneficio dei comuni dell’area dei Monti Sicani.
“Con questo intervento – dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò – la Regione conferma la propria attenzione verso le aree interne e montane, spesso penalizzate dalle difficoltà logistiche nei servizi di emergenza. Garantire un’elisuperficie attiva 24 ore su 24 significa offrire una risposta concreta e tempestiva ai cittadini dei Monti Sicani, rafforzando la rete dell’elisoccorso e migliorando l’accessibilità ai servizi sanitari. La sicurezza e la salute dei siciliani restano una priorità per il governo Schifani: continuiamo a investire in infrastrutture che riducono le distanze e favoriscono la coesione territoriale”.
L’elisuperficie consentirà il collegamento diretto con gli ospedali regionali e l’utilizzo per operazioni di elisoccorso, ricerca e salvataggio, protezione civile e sicurezza pubblica. Sarà in grado di accogliere elicotteri fino a 15 metri di lunghezza, compresi i modelli impiegati dal servizio 118 regionale.
Il progetto prevede una piattaforma sopraelevata di 27 metri di diametro, dotata di impianto di illuminazione notturna, segnaletica orizzontale e verticale, sistemi antincendio e dispositivi di navigazione aerea. Sono inoltre previsti un piazzale carrabile di attesa, locali tecnici e di servizio, recinzione di sicurezza e impianti per la gestione delle acque meteoriche.
I lavori dureranno circa sei mesi, al termine dei quali l’elisuperficie entrerà in funzione, rappresentando un nuovo punto strategico per il soccorso e la sicurezza nell’area dei Monti Sicani.



