Pubbliredazionali

Cosa sono gli pneumatici quattro stagioni? Pro e contro

Il momento del cambio gomme si avvicina sempre di più e la scelta dei giusti pneumatici è quanto mai delicata, dal momento che influisce direttamente non solo sulle prestazioni della vettura ma anche sulla sua sicurezza. In questo articolo parliamo di una tipologia di pneumatici per tutte le stagioni, i cosiddetti quattro stagioni. Comodi, per molti versi, ma non adatti a tutti. Curiosi di scoprire quali sono i pro e i contro?

Pneumatici 4 stagioni: di cosa si tratta

La caratteristica prioritaria dei pneumatici quattro stagioni è che sono adatti, appunto, a tutte le stagioni dell’anno e permettono alla vettura di viaggiare su strada regolarmente anche nel periodo invernale quando il codice della strada prevede la dotazione di gomme idonee alla percorrenza su strade statali e provinciali.

Le gomme quattro stagioni risultano, quindi, una soluzione innovativa ed efficace per chi desidera un pneumatico capace di accompagnarlo sempre nei vari spostamenti. Presentano, per adempiere a tale compito, alcuni tratti distintivi ovvero:

  • Battistrada segnato e profondo. Il motivo di questa scelta di progettazione è da cercare nel fatto che i migliori pneumatici 4 stagioni sono in grado di sopportare i fenomeni atmosferici dell’inverno.
  • Il disegno del battistrada ha un alto numero di lamelle. Una misura predisposta anch’essa per il periodo invernale e, in particolare per la neve.
  • Mescola simile a quella delle gomme estive.

Gli pneumatici 4 stagioni sono un’evoluzione interessante per quanto riguarda le gomme nel 2021, rispetto alla quale se una volta c’era non poco scetticismo oggi non si può affermare la stessa cosa: la tecnica ha davvero fatto passi da gigante.

Le sigle pneumatici 4 stagioni

Le sigle pneumatici quattro stagioni permettono di distinguerli in maniera immediata da quelli invernali ed estivi. A tal proposito si parla di pneumatici 4 stagioni m + s, scritta che significa fango e neve (dall’inglese mud & snow), considerati i veri 4 stagioni e quindi più affidabili.

La dicitura m + s si trova al lato dello pneumatico ed è una sorta di tratto identificativo del modello 4 stagioni. Per l’automobilista si tratta di un elemento di verifica della gomma stessa, della sua autenticità.

Quando scegliere gli pneumatici 4 stagioni?

Gli pneumatici 4 stagioni sono adatti quando si percorrono strade che non presentano particolari elementi di criticità, sia per quanto riguarda il caldo sia il freddo, rispetto al quale un parametro concreto di riferimento è rappresentato dalle temperature che non devono essere inferiori ai 7°C o almeno non frequentemente.

Gli pneumatici 4 stagioni sono idonei a una percorrenza non troppo importante, che si aggira intorno a una media annua di 10.000/15.000 chilometri. Se invece prevedete di viaggiare maggiormente con la vostra auto, meglio scegliere il doppio treno di gomme, per avere una convenienza in termini non solo economici ma anche di sicurezza.

In sintesi, gli pneumatici 4 stagioni sono un’opportunità eccellente se la vostra percorrenza è minima e su strade dove non ci sono elementi particolari di valutazione dal punto di vista climatico e per un’auto che viaggia soprattutto in città.

Redazione

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 17 aprile – EDIZIONE MATTINA

#TgFlash del 17 aprile - EDIZIONE MATTINA 🕒 • Si vestono da poliziotti armati e…

1 ora fa
  • Cronaca

Il mega mercato del falso a Catania: sequestrati più di 2 milioni di pezzi

CATANIA - Un sequestro da oltre 2 milioni di articoli contraffatti quello eseguito dalla guardia…

1 ora fa
  • Cronaca

Ospedale di Sciacca senza farmaci salvavita, primario si fa 3 ore di auto per recuperarli

AGRIGENTO - Ben 180km in auto tra andata e ritorno, da Sciacca ad Agrigento, per…

1 ora fa
  • Cronaca

“Aiutateci, papà sta picchiando mamma” il racconto in lacrime di un ragazzino alle Autorità catanesi

CATANIA - Tensioni a Catania dove un ragazzino di 14 anni, da solo in strada…

2 ore fa
  • Cronaca

Giustizia tributaria: impennata dei ricorsi in primo grado, Sicilia tra le regioni più coinvolte

SICILIA - Un trend in netta crescita quello dei nuovi procedimenti tributari sopravvenuti negli ultimi…

2 ore fa
  • Cronaca

Campofranco, donna con il volto tumefatto al posto di blocco: arrestato il compagno violento

CAMPOFRANCO - Durante un normale controllo stradale a Campofranco, in provincia di Caltanissetta, i Carabinieri…

2 ore fa