TOP MENU
  • Home
  • Catania
  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Enna
  • Messina
  • Palermo
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
SEARCH

NewSicilia

MENU MENU
  • Cronaca
  • Incidenti
  • Meteo
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Turismo
      • Raccontiamo la Sicilia
      • Viaggiare in Sicilia
    • Dipende tutto dall’alzata
    • Direzione Futuro
    • Mezz’ora a Mezzogiorno
    • Il diario della salute
    • In Salute Al Cannizzaro
    • Tecnologia
    • Scienze
      • Medicina
    • SantAgata
    • Cucina e Ricette
    • Giustizia
      • Sport&Diritto
    • Un libro a settimana
    • Immobiliari
      • Articoli
      • Newsicilia casa
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal mondo
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
    • Spettacoli
      • Spettacoli
      • Cinema
  • Economia
  • Ambiente
    • Etna
    • Terremoto
  • Pubbliredazionali
  • Scuola
    • Scuola
    • Diventa Giornalista
      • Articoli
      • Regolamento concorso

Fibromialgia, una malattia invalidante. Sintomi, cause e cure: interviene il dott. Christian Saverino

Fibromialgia, una malattia invalidante. Sintomi, cause e cure: interviene il dott. Christian Saverino

NewSicilia | Scienze | Mondo 12/05/2022 6:30 Floriana Garofalo 0

MONDO – Si celebra oggi, giovedì 12 maggio, la Giornata mondiale della fibromialgia con l’intenzione di porre l’attenzione su una sindrome che pesa su molti soggetti. Tali individui potrebbero essere definiti “malati fantasmi”, in quanto, non sono riconosciuti dalle istituzioni come malati effettivi.

La parola fibromialgia unisce tre vocaboli: “fibra” parola latina che ha lo stesso significato in italiano, “mus” che deriva dal greco antico e significa muscolo e, infine, “algia” termine del greco antico che si traduce in dolore. Tale vocabolo evidenzia aspetti legati alla malattia, in quanto, uno dei sintomi principali è rappresentato da forti e diffusi dolori all’apparato muscoloscheletrico.

La fibromialgia colpisce soprattutto il genere femminile e in Italia ne sono affetti circa 2 milioni di individui. In termini medici è una sindrome cronica e sistemica, è catalogata come patologia reumatica di natura extrarticolare e interessa il tessuto connettivo di tutto il corpo, in particolare quelle strutture che siano costituite da fibre: muscoli, tendini e nervi.

Sintomi

I sintomi che caratterizzano questa malattia sono diversi sia di tipo muscoloscheletrico che neurologico e hanno un forte impatto nella vita delle persone interessate:

  • Dolore cronico diffuso;
  • Rigidità articolare soprattutto al mattino;
  • Crampi;
  • Nevralgia;
  • Mialgia;
  • Gonfiore articolare di natura non infiammatoria;
  • Parestesie;
  • Cefalee;
  • Disturbi del sonno;
  • Fatica;
  • Senso di stordimento che può comportare nausea o capogiri;
  • Nebbia cognitiva che è un sintomo che interessa le capacità neurocognitive e implica difficoltà di concentrazione, confusione mentale e deficit mnemonici;
  • Depressione, spesso collegata all’impossibilità di comunicare il proprio malessere nella convinzione di non essere creduti. Infatti, accade frequentemente che il malato di fibromialgia venga preso per ipocondriaco o “lagnoso”;
  • Dolore alla palpazione in almeno 11 delle aree chiamate “tender points”, 18 punti situati in tutti i distretti del corpo dalla testa fino ai piedi. In genere la malattia “accende” i diversi tender points con andamento progressivo, iniziando da un quadrante per poi “illuminarli” tutti o quasi.

Il medico di riferimento per la diagnosi e per il trattamento della fibromialgia è il reumatologo o il neurologo. La malattia non ha una eziologia conclamata perciò le cause non sono ancora del tutto chiare. L’età media di insorgenza dei primi sintomi di fibromialgia, si situa intorno ai 35 anni con la comparsa di dolori generalizzati anche a riposo, irritabilità e stanchezza per poi aggravarsi tra i 45 e 55 anni di età circa.

Ai microfoni di NewSicilia.it è intervenuta Silvana Lanza, paziente che soffre di fibromialgia.

“Questa patologia è invalidante e ci sono periodi dell‘anno in cui si manifesta con maggiore prepotenza soprattutto in momenti di stress. La malattia non è riconosciuta dalle istituzioni, infatti, le spese per gli accertamenti e le cure sono a carico del soggetto come nel mio caso”

“Ti senti intrappolato dentro un limbo e ci sono persone – continua Lanza – che non riescono a reagire a causa di tutti i sintomi che la malattia comporta. Mi sono sottoposta a un numero esagerato di accertamenti prima di avere una diagnosi”

“A Milano ho provato la TENS – afferma – una terapia che viene utilizzata per problemi muscolari, articolari e ossei. La TENS comporta il passaggio di corrente elettrica a bassa tensione attraverso la pelle e ha lo scopo di bloccare o ridurre i segnali di dolore che arrivano al midollo spinale e cervello”

“Nel mio caso la TENS ha funzionato e dopo un anno l’ho ripetuta a Catania. Oggi continuo a curare i miei sintomi attraverso una cura a base di cannabinoidi che mi è stata prescritta del medico neurologo” conclude Silvana Lanza.

Terapie

La prima cosa che bisogna tenere presente è che dalla fibromialgia non si guarisce, però è possibile gestire il dolore e tenere a bada i sintomi. Le terapie più utilizzate sono:

  • Antidepressivi, in quanto, alzano la soglia del dolore;
  • Antinfiammatori non steroidei in basse dosi da usare all’occorrenza;
  • Farmaci analgesici contro il dolore cronico a lento rilascio;
  • Cannabinoidi per uso terapeutico.

A tal proposito abbiamo raggiunto il dottor Christian Saverino farmacista preparatore che si occupa anche di farmaci a base di cannabinoidi:

“Da quando questa terapia è possibile in Italia a trarne per primi i benefici sono stati sicuramente i pazienti fibromialgici, in quanto, grazie ai due componenti principali tetraidrocannabinolo e il cannabidiolo si agisce su diversi aspetti della malattia“.

“Il tetraidrocannabinolo rappresenta la componente psicoattiva e agisce direttamente sul dolore, sulle possibili inappetenze, umore e disturbi del sonno. Il secondo componente – afferma il dott. Saverino – ha una spiccatissima azione anti–infiammatoria e anti–ansia. È facile capire come la vita del paziente affetto da tale malattia possa avere dei risvolti positivi con l‘utilizzo di questi prodotti“.

Bisogna evidenziare ancora una volta che tale malattia è invalidante dato che coinvolge molti aspetti della vita di una persona, come la vita lavorativa e quella relazionale, perchè si accompagna a disturbi di ansia e dell’umore.

Bisogna lottare contro la sintomatologia e l’informazione può aiutare gli individui, frequentare gruppi che trattano l’argomento o che sono composti da persone che ne soffrono. Tutto questo può aiutare a sentirsi meno soli.

Immagine di repertorio

Tags: Ansia|cannabidiolo|cause fibromialgia|christian saverino|disturbi sonno|disturbi umore|Evidenza|fibromialgia|giornata mondiale della fibromialgia|Malattia|Mondo|neurologo|Notizie dal Mondo|reumatologo|silvana lanza|sintomi fibromialgia|TENS|terapie fibromialgia|tetraidrocannabinolo

Articoli correlati

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: lo slogan “mano per la mano”, intervista alla dottoressa Sabrina Scuderi
ricorrenza

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: lo slogan “mano per la mano”, intervista alla dottoressa Sabrina Scuderi

ITALIA - Ogni anno, il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione (World Food Day), una ricorrenza promossa dalla FAO (Organizzazio [...]
Read More
Agata Gamuzza 0 16/10/2025
All’ospedale Villa Sofia-Cervello firmato protocollo per avviare terapie geniche nei pazienti talassemici
Medicina

All’ospedale Villa Sofia-Cervello firmato protocollo per avviare terapie geniche nei pazienti talassemici

PALERMO - Un importante passo avanti nella lotta contro la talassemia. Firmato un protocollo d'intesa tra l'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa [...]
Read More
Redazione 0 15/10/2025
Si è insediato il nuovo direttore sanitario dell’Asp di Catania Gianfranco Di Fede
le video interviste

Si è insediato il nuovo direttore sanitario dell’Asp di Catania Gianfranco Di Fede

CATANIA – Questa mattina si è ufficialmente insediato il nuovo direttore sanitario dell’Asp di Catania, Gianfranco Di Fede, nominato ieri dal direttor [...]
Read More
Redazione 0 09/10/2025

Per restare informato iscriviti al canale Telegram di NewSicilia.

Segui NewSicilia anche su Facebook, Instagram e Twitter.




Tutti i suggerimenti di


 

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli
Progetti urbani

Palermo, stop ai lavori di ampliamento del Cimitero dei Rotoli

Redazione 20/10/2025 18:48
PALERMO - Il Cga e l'ufficio legislativo della regione hanno manifestato il proprio consenso per la sospensione del progetto relativo all'ampliamento [...]
“De Felice meets Wine Makers”: il gusto dell’enoturismo torna protagonista a Catania. Sabato la quarta edizione all’Istituto De Felice Olivetti
L'EVENTO ANNUALE

“De Felice meets Wine Makers”: il gusto dell’enoturismo torna protagonista a Catania. Sabato la quarta edizione all’Istituto De Felice Olivetti

Redazione 20/10/2025 18:22
CATANIA - Un pomeriggio dedicato al vino, al turismo esperienziale e al legame profondo con il territorio etneo. Sabato 25 ottobre, dalle ore 16 alle [...]
Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali, ok della giunta all’aggiornamento
Rifiuti speciali

Piano regionale di gestione dei rifiuti speciali, ok della giunta all’aggiornamento

Redazione 20/10/2025 18:14
SICILIA - L'isola fa passi in avanti per il completamento del piano regionale, ricevendo l'approvazione del secondo stralcio sulla gestione dei rifiut [...]
Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale
Incidente stradale

Palermo, 24enne vittima di un incidente stradale muore in ospedale

Redazione 20/10/2025 17:39
PALERMO - È morto, a 24 anni, Francesco Luca, il ragazzo trasportato in ospedale lo scorso 11 ottobre in seguito a un incidente con il motorino. Il gi [...]
Meteo Sicilia, le previsioni per domani
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per domani

Redazione 20/10/2025 16:54
SICILIA - Dopo giornate con tempo instabile nella giornata di domani tonerà protagonista il sole sulla Sicilia. Ma la parentesi di stabilità non durer [...]
Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record
Evento

Primo Festival dell’olio evo: due giorni di festa a Camporotondo Etneo con…un record

Concetto Sciuto 20/10/2025 16:52
CAMPOROTONDO ETNEO - Si è inaugurato, con il classico taglio del nastro, il Primo festival dell’olio evo a Camporotondo Etneo, crogiolo di tanti event [...]

 

 


                 Questo sito è associato alla

La Redazione

I NOSTRI PARTNER


Editore: NEWSICILIA S.R.L.S. Direttore responsabile: SERGIO REGALBUTO - Autorizzazione del Tribunale di Catania n. 9 del 14/04/2014
Sede legale: Via Centuripe, 1/C - 95128 CATANIA - Tel. 095 507701 - Fax 095 506330
E-mail: redazione@newsicilia.it - Pec: newsiciliasrls@legalmail.it - © Copyright Newsicilia - Tutti i diritti riservati
Ufficio Registro delle Imprese di Catania - REA n. 347483 - Iscritta dal 12/03/2014 - Partita Iva e Codice fiscale: 05162320872 - Iscrizione al ROC: n. 24774 del 10/09/2014