Rubriche

Russia avverte l’Italia e gli altri Paesi Ue: “Conseguenze gravissime per chi fornisce armi all’Ucraina”

MONDO –I cittadini e le entità dell’Ue coinvolti nella consegna di armi letali all’Ucraina saranno ritenuti responsabili per qualsiasi conseguenza di queste azioni“.

Tuona così il ministero degli Esteri di Mosca, avvertendo i Paesi dell’Ue, tra cui anche l’Italia, che forniscono le armi all’Ucraina affinché si difenda dall’attacco. Chi ha preso queste iniziative “non riesce a capire quanto siano pericolose le conseguenze“. Lo riporta Interfax.

Per esempio, la decisione della Germania di “aiutare” la Nazione invasa, fornendo mille armi anticarro e 500 missali Stinger terra-aria dalle scorte della Bundeswehr, è stata definita dalla Russia “oltraggiosa“.

Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, in una nota, ha dichiarato: “Questo gesto oltraggioso è giustificato dalla ‘lotta dell’Ucraina per la libertà e l’indipendenza‘, così come dalla ‘minaccia’ che il nostro Paese rappresenta per la sicurezza europea“.

Tra i paesi al centro del mirino c’è anche l’Italia, dato che “il provvedimento prevede un intervento per garantire sostegno e assistenza al popolo ucraino attraverso la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina“, secondo quanto comunicato da Palazzo Chigi.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Armi letali Avvertimento Guerra in Ucraina Intervento Italia Maria Zakharova Minaccia Mondo Russia Ucraina ue

Post recenti

  • Cronaca

“Caccia alle uova” alla Villa Bellini: divertimento e solidarietà nel cuore di Catania

CATANIA - Dopo il successo delle scorse edizioni, la compagnia di animazione e spettacolo Curiosi…

11 minuti fa
  • Cronaca

Sicilia, depuratori e reti fognarie: fermi 11 cantieri

SICILIA - Far partire gli ultimi undici cantieri rimasti al palo prima della fine del…

18 minuti fa
  • Cronaca

Controlli al quartiere Zen 2 di Palermo: sequestrate droga e munizioni

PALERMO - Controlli capillari da parte dei carabinieri della Stazione di San Filippo Neri, costantemente…

35 minuti fa
  • Scuola

Un ponte tra culture: il gemellaggio in Francia dell’I.C. Cavour

CATANIA - Dal 24 al 30 marzo 2025, quindici studenti delle classi prime della scuola…

43 minuti fa
  • Scuola

Il contrasto al caporalato comincia a scuola per gli studenti dell’Istituto “Rapisardi” di Paternò

PATERNÒ - Il 2 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione…

43 minuti fa
  • Cronaca

Palermo-Sassuolo, grandinata di gol al Barbera

PALERMO - Il Palermo strapazza il Sassuolo e fa sua una partita intensa e spumeggiante…

1 ora fa