Rubriche

Raddrizzata dell’80% la portacontainer Ever Given: scende il costo del petrolio

EGITTO – Nelle prime ore di questa mattina, la squadra di salvataggio egiziana e internazionale è riuscita a liberare parzialmente la Ever Given, la vasta nave portacontainer bloccata nel canale di Suez da circa una settimana. Lo sblocco è stato accompagnato da un lungo clacson e da grida “Dio è grande“.

Ciononostante è ancora troppo presto per cantare vittoria, infatti, rimane ancora bloccata l’estremità anteriore dell’imbarcazione. I soccorritori chiedono la rimozione dei container per alleggerire il carico. Quest’ultimo è un processo che potrebbe richiedere almeno 10 giorni.

I potenti rimorchiatori faranno un altro tentativo di liberare la parte anteriore della nave dalle rive oggi pomeriggio, con gli esperti che ipotizzano che se non sono in grado di farlo, i soccorritori potrebbero aspettare fino a metà settimana, quando le maree saranno più alte.

Intanto draghe, escavatori e rimorchiatori hanno lavorato per tutto il fine settimana combattendo le mutevoli condizioni del vento e la marea per rimuovere migliaia di metri cubi di sabbia densa incrostata attorno alla mega-nave lunga 400 metri, riuscendo nelle prime ore di lunedì a far ruotare la nave e liberare la sua poppa.

Il parziale successo della missione di salvataggio ha fatto seguito a 48 ore di alti e bassi, con la liberazione del timone della nave venerdì sera che ha fatto sperare che la fine fosse in vista, fino a quando l’alta marea non ha annullato il lavoro.

La Ever Given, di proprietà giapponese, è stata rimessa a galla con successo alle 4,30 ora locale (03,30 italiane).

Osama Rabei, il capo dell’Autorità del Canale di Suez, ha confermato che la nave era stata parzialmente rimessa a galla dopo aver risposto con successo alle “manovre di tiro e spinta”. I lavoratori avevano raddrizzato la posizione della nave dell’80% e la poppa si era spostata di 102 metri dalla riva del canale.

Durante la notte, diverse draghe hanno lavorato duramente per aspirare 27mila metri cubi di sabbia e fango intorno alla nave. Importante l’aiuto del potente rimorchiatore siciliano Carlo Magno, arrivato sulla scena lunedì per unirsi ai lavori.

Dopo l’aumento del costo del petrolio, i prezzi del greggio sono scesi dopo la notizia che la nave era stata parzialmente rialzata, con il greggio Brent in calo di 1,41 dollari al barile a 63,05 dollari.

Fonte foto Twitter – Sergey Kud-Sverchkov

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Canale di Suez Egitto Ever Given Fango Lavori Liberazione Mondo Nave Notizie dal Mondo Petrolio Posizione Sabbia

Post recenti

  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

7 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

8 ore fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

10 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

11 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

13 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

15 ore fa