Rubriche

Lutto nel mondo del giornalismo: addio a Demetrio Volcic, storico corrispondente Rai da Mosca

MONDO – Addio a Gorizia Demetrio Volcic, giornalista e storico corrispondente da Mosca per la Rai che si è spento all’età di 90 anni, compiuti lo scorso 22 novembre.

Proprio lui raccontò agli italiani il “mondo” oltre la Cortina di ferro. Era lui il corrispondente da Praga, Vienna, Bonn e Mosca.

Le sue condizioni di salute, negli ultimi tempi, sono peggiorate fino al decesso. Problemi alla schiena ma anche altre patologie che avrebbero decretato per lui la fine.

Volcic era nato a Lubiana da padre triestino e madre goriziana. Successivamente – durante il fascismo – la famiglia si era trasferita in Slovenia ma poi avrebbe fatto rientro in Italia anni dopo.

Fu anche direttore del Tg1, senatore – circa 20 anni fa – eletto con il centrosinistra e europarlamentare. Ma non solo: fu anche uno scrittore.

Adesso lascia la moglie e un figlio, che vive a Mosca, e una figlia che invece vive in Inghilterra.

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha commentato così la dolorosa dipartita del giornalista: “A nome dell’intera Regione Friuli Venezia Giulia esprimo grande cordoglio per la scomparsa di Demetrio Volcic. La sua morte rappresenta una grave perdita per la nostra Regione e l’intero Paese, sia sotto il profilo umano sia professionale”.

Uomo di grande spessore culturale e professionale, Volcic nel suo ruolo di giornalista, e in particolare di inviato della Rai all’estero, ha saputo raccontare quanto accadeva oltre che nelle capitali europee anche nell’allora Unione sovietica e i cambiamenti.

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Decesso Gorizia Demetrio Volcic Italia Lutto Massimiliano Fedriga Mondo Notizie dal Mondo Perdita

Post recenti

  • Cronaca

Aggressione in una scuola di Gravina: denunciato 42enne per lesioni aggravate e minacce

CATANIA - I carabinieri della Compagnia di Gravina di Catania hanno deferito a piede libero…

4 ore fa
  • TgFlash

Tg Flash del 22 febbraio – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 22 febbraio - EDIZIONE SERA 🕒 • Arrestato il latitante Gaspare Ofria: è…

5 ore fa
  • Ambiente

Catania, aumentano i controlli anti “sporcaccioni”

CATANIA - Arriva l'ampliamento della sezione ambientale all'interno della polizia municipale di Catania. L'obiettivo è…

5 ore fa
  • Cronaca

È catanese il nuovo presidente dell’ordine degli ingegneri d’Italia

CATANIA - Mauro Scaccianoce eletto come nuovo presidente dell'Assemblea dei Presidenti degli Ordini Ingegneri d'Italia, CPAP.…

5 ore fa
  • Cronaca

Il Comune di Palermo aumenta il contributo alle vittime di estorsione mafiosa

PALERMO - Il Comune di Palermo, guidato dal sindaco Roberto Lagalla, incrementa il proprio impegno…

6 ore fa
  • Spettacoli

Lucio Corsi approda all’Eurovision: la decisione della Rai dopo la rinuncia di Olly

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia alla 50esima edizione dell'Eurovision Song Contest: sarà il cantante di "Volevo…

6 ore fa