Significato della Pasquetta, cosa si festeggia il Lunedì dell’Angelo?

Il significato della Pasquetta non è chiaro a tutti. Perché si chiama Lunedì dell’Angelo? Ed è una festa esclusivamente religiosa? Sono queste le domande principali sulla giornata successiva alla Pasqua che, per pigrizia o per pensieri più importanti che girano per la mente, spesso rimangono senza risposta.

Per questo, approfittando di qualche momento di relax, cerchiamo di dare una risposta almeno ad alcuni quesiti.

Significato della Pasquetta: perché si chiama Lunedì dell’Angelo?

Il Lunedì dell’Angelo, o – più “affettuosamente” – Pasquetta, è il giorno in cui la religione cristiana ricorda l’incontro tra l’Angelo e le donne giunte al sepolcro per onorare i resti di Gesù, crocifisso il venerdì precedente. Grazie a quell’incontro le tre donne – Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salomè – apprendono che Cristo è risorto, vincendo la morte, e che è tempo di annunciarlo a tutti coloro che hanno creduto alla sua Parola.

“Entrate nel sepolcro, videro un giovane, seduto sulla destra, vestito d’una veste bianca, ed ebbero paura. Ma egli disse loro: «Non abbiate paura! Voi cercate Gesù Nazareno, il crocifisso. È risorto, non è qui”, si legge nel Vangelo secondo Marco. Il giovane con la veste bianca non è altro che la figura di un Angelo, che appare ancora una volta per annunciare una buona novella.

Ed è quella buona novella che i cristiani festeggiano ogni anno il giorno dopo Pasqua (o, in alcune località, il martedì o in altre giornate specifiche). Tuttavia, sulla giornata giusta per festeggiare c’è un dubbio: se il giorno dopo Pasqua nei Vangeli è domenica (la Pasqua ebraica, infatti, si celebra di sabato), è giusto ricordare l’episodio di lunedì? Poco importa al di fuori dei dibattiti teologici, visto che da qualche decennio il nome “Pasquetta” ha rapidamente sostituito il nome religioso della festa.

D’altra parte, Lunedì dell’Angelo non è nemmeno il nome assegnato dalla Chiesa cattolica, che preferisce riferirsi alla giornata in questione come lunedì dell’Ottava di Pasqua. Non è una festa di precetto per i cattolici.

Le origini e le tradizioni della Pasquetta

Le origini della Pasquetta, come abbiamo visto, sono tipicamente religiose. Pian piano, però, la Pasquetta è diventata anche una festa “civile”, un’occasione per godersi una giornata di vacanza in più (per le categorie che possono permettersi un tale piacere). Questo passaggio in Italia è iniziato dal Secondo Dopoguerra e ha avuto particolare successo tra la gente.

E durante questa giornata non si può fare a meno di trascorrere il tempo con la famiglia, possibilmente con gite o picnic all’aperto in programma quando possibile. Così il giorno dopo Pasqua si è trasformato da un evento con origine religiose a una giornata di divertimento genuino con i propri cari.

Foto di Rebekka D. da Pixabay

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: Chiesa Cosa significa Pasquetta Evidenza Feste Gesù Lunedì dell'Angelo Lunedì dell'Ottava di Pasqua Pasqua Pasquetta Pasquetta 2021 Perché si chiama Lunedì dell'Angelo Religione Vangelo Vangelo secondo Marco

Post recenti

  • Scuola

L’Istituto “Rapisardi” di Paternò in cattedrale a Catania per il “Giubileo degli Studenti 2025”

PATERNÒ - C’era anche l’Istituto di Istruzione Superiore “Mario Rapisardi” di Paternò, in occasione della…

8 minuti fa
  • Cronaca

Lite condominiale a Palermo: padre e figlio accoltellati dal vicino di casa

PALERMO - Lite condominiale, un uomo e suo figlio sono stati feriti da un vicino…

23 minuti fa
  • Cronaca

Caporalato nelle campagne di Paternò: tre denunce per sfruttamento del lavoro

PATERNÒ - Continua l'attività di controllo dei militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro N.I.L. di Catania,…

51 minuti fa
  • Scuola

“Insieme contro la violenza: costruire un futuro di pari opportunità”, il Politecnico del Mare protagonista a Palazzo della Cultura

CATANIA - “Insieme contro la violenza - Costruire un futuro di pari opportunità”, questo il tema…

55 minuti fa
  • Cronaca

Catania, arrestato per tentato omicidio: ha tentato di tagliare la gola ad un poliziotto

CATANIA - Arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza a Pubblico Ufficiale…

1 ora fa
  • Cronaca

Controlli antidroga a Termini Imerese: arrestato un 25enne pregiudicato

TERMINI IMERESE - Arrestato un 25enne pregiudicato di Termini Imerese, nel corso di mirati controlli…

2 ore fa