Cultura

Audre Lorde protagonista del Doodle di Google di oggi: ecco chi era la “poetessa nera, lesbica, madre e guerriera”

MONDO – Il Doogle di Google di oggi, 18 febbraio, omaggia Audre Lorde, poetessa e scrittrice statunitense, in occasione dell’anniversario della sua nascita avvenuta nel 1934. Avrebbe compiuto quest’anno, infatti, 87 anni.

Scorrendo tra le animazioni, questo è il messaggio che viene lanciato: “Non esiste un tipo di lotta univoca, perché non viviamo vite univoche. Le battaglie che portiamo avanti sono personali, ma non siamo soli. Dobbiamo impegnarci per un futuro che includa tutti noi e lavorare per raggiungerlo sfruttando i punti di forza unici delle nostre identità individuali“.

Chi era Audre Lorde?

Proprio lei si definiva “una poetessa nera, lesbica, madre e guerriera“. Una personalità forte, simbolo del pensiero femminista intersezionale che dedicò interamente la sua vita a combattere il razzismo e l’omofobia, lanciando una forte campagna di sensibilizzazione nei confronti della donna.

Fu anche una scrittrice di rilievo e la sua prima raccolta risale al 1968, anche se furono tantissime le opere che videro la luce. Tra queste, ricordiamo: Così riscrivo il mio nome (Ets), la raccolta D’amore e di lotta (Le Lettere) e l’inedito in Italia Sister Outsider.

“Scrivo principalmente per donne che non possono parlare”

I temi centrali furono sempre relativi alla giustizia sociale e divenne, infatti, una delle figure principali negli anni ’60 contro ogni tipo di discriminazione, in primis quella di genere.

Scrivo principalmente per donne che non possono parlare, perché siamo terrorizzate. Perché ci è stato insegnato a rispettare la paura invece di rispettare noi stesse. Ci è stato insegnato a rispettare le nostre paure, ma dobbiamo imparare a rispettare noi stessi e i nostri bisogni“, scriveva.

Far valere i propri diritti senza imporsi

Un male incurabile, contro il quale lottò fino alla fine, la portò via a soli 58 anni nel 1992. Audre Lorde morì, infatti, il 17 novembre a Saint Croix, lasciando un vuoto incolmabile in tutti quelli che la conoscevano e soprattutto nella sua compagna, Gloria I. Josep, scrittrice e attivista.

Ancora oggi il suo ricordo è attuale e ci deve far riflettere sull’importanza di combattere per le proprie idee, senza imporsi con la forza. Si può fare la differenza in tanti altri modi e sicuramente Audre Lorde conosceva la via maestra per far valere i propri diritti come è giusto che sia.

Fonte foto Google

Dalila Di Costa

Pubblicato da
Dalila Di Costa
Tag: 18 febbraio Audre Lorde Discriminazione Donne Doodle Doodle di Google Giustizia sociale Google Lotta Mondo Omaggio Razzismo Ricorrenza

Post recenti

  • TgFlash

Tg Flash del 18 aprile – EDIZIONE SERA

#TgFlash del 18 aprile 🗓 EDIZIONE SERA 🕒 • Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio…

7 ore fa
  • Scuola

Predatori online: pericoli del web

Ad oggi, la navigazione sul web è diventata una parte essenziale della nostra quotidianità; grandi…

8 ore fa
  • Cronaca

Incidente sul lavoro nel Catanese, operaio muore precipitando dal secondo piano di un’abitazione

SCORDIA - Incidente sul lavoro a Scordia (Catania). A perdere la vita è il titolare di…

8 ore fa
  • Scuola

Una colletta solidale per la Locanda del Samaritano: l’Istituto “Giuseppe Fava” di Mascalucia si mobilita

CATANIA - Un’iniziativa dal cuore grande ha preso vita nei giorni scorsi all’interno dell’Istituto Comprensivo…

8 ore fa
  • Sport

Trasferta vietata a Catanzaro per i tifosi del Palermo

PALERMO -  Il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa ha disposto un'ordinanza di divieto di…

8 ore fa
  • Oroscopo

Oroscopo weekend 19 e 20 aprile 2025, le previsioni segno per segno: scossoni inaspettati

Il fine settimana in arrivo si cercherà l'equilibrio in mezzo al caos, affrontando però qualche…

9 ore fa