Oggi è la giornata Internazionale in memoria delle vittime del terrorismo

Oggi è la giornata Internazionale in memoria delle vittime del terrorismo

MONDO – Il 21 agosto ricorre la Giornata Internazionale in Memoria delle Vittime del Terrorismo, istituita dall’ONU nel 2017 per rendere omaggio a chi ha perso la vita a causa della violenza terroristica e per testimoniare vicinanza ai familiari e alle comunità colpite.

Il terrorismo, nelle sue molteplici forme, ha segnato profondamente la storia: dagli anni di piombo in Italia, agli attacchi internazionali, fino agli attentati di stampo mafioso che hanno insanguinato il nostro Paese negli anni ’90.

La memoria come impegno collettivo

Ricordare significa non soltanto rendere omaggio alle vittime, ma anche educare le nuove generazioni alla pace, alla giustizia e alla legalità.

Le diverse ricorrenze – il 21 agosto a livello ONU, l’11 marzo scelto dall’Unione Europea e il 9 maggio in Italia – compongono un percorso di memoria condivisa che unisce il piano globale a quello locale. Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, società civile e mondo educativo si possono prevenire nuove forme di radicalizzazione.

Il messaggio di Don Bosco 2000

Ricordare le vittime del terrorismo significa riaffermare il valore della vita e della dignità umana – ha dichiarato Agostino Sella, presidente di Don Bosco 2000 –. Come associazione, siamo vicini alle famiglie che portano ancora le cicatrici di quelle tragedie e ci impegniamo, con i nostri progetti educativi e di accoglienza, a costruire comunità fondate sulla pace, sull’inclusione e sulla giustizia. La memoria non è solo ricordo, ma anche responsabilità verso il futuro”.