Coronavirus

Coronavirus, chi lo ha contratto rischia del 60% disturbi mentali: dall’ansia alla depressione, lo studio

MONDO – Secondo una ricerca emersa dal British Medical Journal e svolta negli Stati Uniti dalla Washington University di Saint Louis, le persone che hanno contratto il Covid-19 rischiano molto di più di soffrire di problemi mentali.

Si parla del 60% di possibilità di sviluppare dei disturbi mentali ad un anno dall’infezione.

Il documento ha messo in evidenza come le persone che hanno contratto la malattia grave sono ancora più esposte, ma anche tra chi non è stato ricoverato i rischi sono alti. Quando si parla di disturbi mentali, lo studio spiega che ci si riferisce a ansia, depressione, problemi di sonno e uso di sostanze.

Il report ha esaminato circa 153mila persone tra marzo 2020 e gennaio 2021 mettendo in luce che le persone contagiate avevano presentato un rischio maggiore del 60% di avere problemi mentali rispetto a chi non aveva avuto il Covid. Tra i contagiati, ad un anno di distanza dalla guarigione, si erano notati 24 casi aggiuntivi di disturbi del sonno ogni mille persone, 15 casi ogni mille per la depressione e 11 casi in più di declino neurocognitivo e 4 di disturbi da uso di sostanze.

I ricercatori hanno sottolineato che per adesso si tratta di uno studio osservazionale e quindi da approfondire per capire il reale legame di causa-effetto. La ricerca, in ogni caso, sembra porre l’attenzione su tutti quei disturbi fisici e mentali che colpiscono i contagiati anche una volta guariti e a distanza di tempo.

Le parole dell’esperto

Secondo Ziyad Al-Aly, epidemiologo clinico della Washington University di St. Louis: “I nostri risultati suggeriscono che le persone che sopravvivono alla fase acuta del Covid-19 sono maggiormente a rischio di sviluppare una serie di patologie di salute mentale di nuova insorgenza. La lotta ai disturbi della salute mentale tra i sopravvissuti al Covid-19 dovrebbe essere una priorità”.

Foto di repertorio

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tag: ansia covid British Medical Journal Coronavirus coronavirus notizie Covid-19 Covid-19 notizie depressione covid Disturbi mentali disturbi mentali covid Evidenza Malattia Mondo mondo notizie problemi sonno covid Report Stati Uniti Studio uso di sostanze covid Washington University di Saint Louis Washington University di St. Louis Ziyad Al-Aly Ziyad Al-Aly epidemiologo clinico

Post recenti

  • Cultura

Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno: storia tra miti, leggende e realtà

ITALIA - Oggi la città di Roma festeggia il suo 2778° compleanno. Ecco perché la…

6 ore fa
  • Ricette

Quadrotti al cioccolato e al cocco, la ricetta ideale per smaltire le uova di Pasqua

Smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua in modo semplice e goloso. La ricetta ideale…

7 ore fa
  • Sport

Accadde oggi: 21 aprile 2013, Catania-Palermo 1-1 l’ultimo derby disputato in serie A

CATANIA - Il 21 aprile 2013 si è disputato l'ultimo derby tra Catania e Palermo…

9 ore fa
  • Cronaca

Pasquetta sotto le bombe: quando la festa fu tragedia

Le città si riempiono di famiglie e amici che festeggiano la Pasquetta con picnic, grigliate…

10 ore fa
  • Turismo

Pasquetta in Sicilia, ecco dei luoghi per trascorrerla a contatto con la natura

SICILIA - Pasquetta in Sicilia. Ecco alcune località siciliane in cui recarsi in occasione del…

12 ore fa
  • Editoriali

Francesco, il Papa che ha camminato con noi: l’umanità prima della dottrina

MONDO - C’è un silenzio diverso oggi: Papa Francesco ci ha lasciati. Non sarà facile…

14 ore fa